PISA: 10 dicembre: Giornata Mondiale dei Diritti Umani
4 Dicembre 2011
GRUPPO CULTURALE “IPPOLITO ROSELLINI”
Associazione di Promozione Sociale
comunicato stampa
Sabato 10 dicembre, Giornata Mondiale dei Diritti Umani, si terrà la cerimonia di premiazione del Premio”Thomas Dempster”, XVIa edizione. Il Premio viene annualmente attribuito dal Gruppo “Ippolito Rosellini” a quanti, singoli o associazioni, operano per la tutela e la valorizzazione del Patrimonio e per la diffusione della cultura sul territorio nazionale. Quest’anno il Premio “Thomas Dempster” viene conferito alla Libreria Editrice Urso di Avola, provincia di Siracusa. Per vari decenni questa istituzione, diretta da Francesco Urso con la collaborazione di familiari e amici, è stata un vero e proprio faro della cultura, uno spazio aperto a tutte le suggestioni culturali possibili: dal libero pensiero alle tradizioni religiose. L’azione della Libreria Urso, di forte ispirazione democratica e di grande impegno sociale, non è rimasta circoscritta alla sua realtà provinciale o regionale ma si è allargata ad investire tutto il territorio nazionale con la creazione di esperienze di incontro e di crescita come il “Forum dei cammini europei del pellegrino” e tante altre iniziative di alto livello culturale.
Sarà la Domus Mazziniana, rinnovata, ad ospitare la cerimonia, grazie alla gentile disponibilità del Direttore Prof. Pietro Finelli; la cerimonia avrà inizio alle ore 16.30 e si aprirà con il saluto del Prof. Giovanni Ranieri Fascetti, presidente del Gruppo “Rosellini”; Lucia Bonanni illustrerà la straordinaria realtà culturale della Libreria Editrice Urso; infine le madrine del Premio, la Prof. Maria Giovanna Cantagalli e l’attrice Maria Beatrice Del Lupo Trenta, consegneranno a Marco Urso il diploma. L’ingresso è libero.
Alle ore 19.30 il nostro ospite siciliano potrà partecipire alla consueta visita del plenilunio al Tempio di Minerva Medica a Montefoscoli. Quanti fossero interessati alla visita possono telefonare alla nostra segreteria (tel.050551285); ricordiamo che i visitatori devono raggiungere Montefoscoli con mezzi propri. La visita inizia alle ore 19.30 con il percorso nel Museo della Civiltà Contadina, prosegue con la visita agli appartamenti del grande medico Andrea Vaccà Berlinghieri (capo della Massoneria e della Carboneria in Toscana, secondo i rapporti della polizia granducale); dopo uno spuntino i visitatori potranno raggiungere, con le lanterne, il bosco sacro dove saliremo al Tempio per la lettura dei simboli esoterici (in caso di pioggia il trasferimento dal Museo al Tempio verrà effettuato con le macchine). Domenica 11 il nostro ospite potrà vivere una giornata nella Rocca del Brunelleschi: l’11 è infatti la seconda domenica del mese e, come avviene da qualche anno, Vicopisano ospita il meraviglioso mercato del collezionismo, e la Rocca del Brunelleschi è aperta ai visitatori dalle oe 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Per l’occasione, grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Vicopisano, abbiamo potuto prorogare la mostra del Maestro Hans Herzog; oltre alle sue belle pitture il Maestro farà letteralmente “vedere le stelle” ai visitatori… con il suo telescopio; l’ingresso alla mostra di Hans Herzog è libero.
il Presidente
Letto 1069 volte.