SERAVEZZA (Lucca): “Trame d’Estate”
30 Luglio 2013
Mercoledì 31 luglio, h. 21:30
Teatro Scuderie Granducali, Area Medicea – Seravezza
“Trame d’estate”
organizzato dal Centro Studi Sirio Giannini e dall’Associazione Culturale 2M
Serata di Teatro Musica e Poesia
di e con Marco Solari
e con Piergiorgio Faraglia
Spettacolo composto da frammenti volutamente non spettacolari, in forma poetica o dialogica, tra aforismi, incubi e riflessioni. Una scommessa: la condivisione con gli spettatori di materiali non raffinati, grezzi, appena sbozzati e anche la volonta di “auto esposizione” senza filtri.
Con il patrocinio del Comune di Seravezza, Comune di Pietrasanta, Provincia di Lucca.
Un festival organizzato con il contributo della Banca di Credito Cooperativo Versilia Lunigiana e Garfagnana.
Ingresso gratuito.
Marco Solari, notizie.
Romano, classe 1954, regista, attore, autore, scenografo.
Nel 1975 fonda assieme a Giorgio Barberio Corsetti e Alessandra Vanzi “La Gaia Scienza” divenuta un punto di riferimento europeo nel mondo delle postavanguardie. Nel 1985 fonda con Alessandra Vanzi, la compagnia teatrale Solari Vanzi e nel 2004 “Temperamenti”.
Tra gli spettacoli di maggior successo “Notturni diamanti” (1984), “Il Cavaliere azzurro” (1985), “Ho perso la testa” (1988), “Fahreneit 451” (1990) e molti altri.
Ha costituito nel 2004 “Temperamenti” con cui hai prodotto “I viaggi di Gulliver”, “Quinte armate”, “I negri”, “Visioni simultanee” oltre a video e performances.
Come autore di solo-performances, ha tenuto laboratori di teatro e scuole, per professionisti e non, ed ha collaborato con musicisti e gruppi musicali (Paolo Modugno, Giorgio Battistelli, Luigi Cinque) per l’allestimento di concerti in Italia e all’Estero.
Ha curato la trasposizione in video degli spettacoli della compagnia Solari Vanzi e nel 1994 ha prodotto Percorsi cifrati, primo cd-rom in Italia sull’avanguardia teatrale.
Regista radiofonico per Radio3, ha insegnato progettazione scenografica all’Istituto Italiano di Design di Roma.
Per informazioni:
Pagina facebook Centro Studi Sirio Giannini
Twitter: @Cisesg
www.centrostudisiriogiannini.org
Letto 4158 volte.