Libri, leggende, informazioni sulla cittĂ  di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

STORIA: Jezebel e Atalia

16 Settembre 2012

di Costanza Caredio

PoichĂ© era la donna che trasmetteva il Sangue Reale, l’accusa di puttanaggio serviva a delegittimare i discendenti e quindi favorire le scalate al potere. I re si difendevano moltiplicando mogli e figli. Salomone (971-930 a.C) seguì questa linea che gli permetteva anche di tessere alleanze con i popoli vicini per costruire una diga all’impero assiro. La sua morte provocò la divisione del suo regno e il rovesciamento della sua politica. Nei due regni Israele e Giuda, comparvero gli indignados, con a capo i “profeti” Elia e Eliseo, a terrorizzare la popolazione. Elia “uomo peloso con una cintura di pelle ai fianchi” stermina i sacerdoti di Baal, oltre a far cadere la pioggia. Eliseo provoca la morte di 42 ragazzi che lo canzonavano.
Costoro e i loro seguaci, trasformano la guerra esterna in guerra civile. Dicono che “l’Assiria non è che il martello del Signore per castigare i peccati di Israele”. Gli Ebrei devono attendere la salvezza solo dal loro unico Dio e rompere le alleanze con popoli idolatri. Così Jezebel, regina di Israele e figlia del re di Sidone (Libano) viene gettata dalla finestra in pasto ai cani. Atalia, sua figlia, regina madre di Giuda, fu trucidata da un commando agli ordini del Gran Sacerdote. Questa strategia non ebbe successo: i due regni scomparvero e gli abitanti furono uccisi o deportati.
Jezebel continuò a vivere nell’immaginario occidentale e nel canto popolare.(Wikipedia) Il personaggio di Atalia fu ripreso da Racine e rappresentato alla corte di Francia (1691) con poco gradimento del Re Sole; il suo collega Carlo I Stuard era stato decapitato qualche decennio prima e i presagi erano infausti per le teste coronate.


Letto 1670 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart