VARIE: Casi Fontana e Zingaretti29 Luglio 2020 di Bartolomeo Di Monaco Mi è capitato sotto gli occhi un articolo di ieri non firmato, apparso su “Pagella Politicaâ€, abbastanza esatto nella ricostruzione dei fatti che riguardano il caso camici in Lombardia e il caso mascherine nel Lazio. _____________ Scrive l’articolista: “Per quanto riguarda le mascherine, i primi due ordini sono stati effettuati il 16 marzo, ma l’arrivo previsto del 18 marzo era stato disatteso. Nonostante questo, il 20 marzo è stato eseguito un terzo ordine. Come ha ricostruito la consigliera regionale di Fratelli d’Italia Chiara Colosimo in un’interrogazione del 3 luglio scorso, è stata l’Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio a decidere per l’approvvigionamento di dispositivi di protezione individuale da Eco.Tech, «attraverso affidamento diretto », ossia senza gara, vista l’emergenza in corso. Come aveva già sottolineato Il Fatto Quotidiano ad aprile, c’erano però già all’epoca dubbi sull’affidabilità di Eco.Tech come possibile fornitore di mascherine, a cui la Protezione civile ha poi revocato la commissione. Ma come vedremo tra poco, resta il problema del recupero dei soldi anticipati dalla regione. Nelle settimane successive alla commessa mancata, hanno tra gli altri iniziato a indagare sulla questione la Corte dei Conti, la Guardia di finanza, la magistratura e l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac).â€. (…) “Dall’altro lato, è vero che nella Regione Lazio è nato un caso per una commessa milionaria di mascherine, che è stata poi disattesa. Ma in questo caso non è coinvolto direttamente né Zingaretti né una società con conflitti di interessi con lui, anche se ormai da mesi resta il problema di come la Regione Lazio potrà recuperare le risorse già impegnate per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale.†Come si capisce, si tratta di un fatto che, non essendoci stata la consegna del materiale per il quale si era dato un consistente anticipo, non è assolutamente possibile non applicare a Zingaretti il principio che, ad esempio, è stato applicato a Silvio Berlusconi, secondo il quale, ossia, essendo Zingaretti a capo della regione Lazio “non poteva non sapereâ€. Altrimenti si usano due pesi e due misure. Letto 595 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||