Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

VARIE: Forse ci metteranno queste due nuove e originali tasse?

4 Novembre 2019

di Bartolomeo Di Monaco

Attenzione! Urgente!

Pare che il governo giallorosso voglia mettere la tassa sui denti.
Chi ha più denti in bocca, pagherà più tasse.

Precipitatevi a rottamare eventuali dentiere, e chi ha tutti i denti (soprattutto i non anziani) vedano di farsene togliere dal dentista qualcuno. Chi ne ha 32 potrebbe farsene togliere almeno 4.

Al fine di evitare imbrogli e furbizie, le dentiere dovranno essere depositate presso un ufficio apposito ancora da costituire, che rilascerà regolare ricevuta.
La dentiera potrà essere ritirata in ogni momento, ma essa sarà immediatamente aggiunta alla dentizione da tassare.

Vi domanderete se abbia voglia di scherzare. Proprio no. La strada è quella, visto che hanno tassato le cartine per fare sigarette, i filtri delle sigarette e i tappi di bottiglia.

A questi che ora ci governano la fantasia e la sfrontatezza non mancano.

Qualcuno teme, peraltro, che sarà presto tassata anche l’aria che respiriamo. Sarebbe davvero incredibile, ma questo governo l’ha già collocata tra le opzioni possibili in caso di entrate insufficienti a garantire i lussi e gli sprechi della politica.

Stiamo in guardia. Non distraiamoci e non facciamoci lusingare dalle menzogne, come quella che ci vuole appioppare la tesi che con questa manovra le tasse non sono aumentate.

_______________________

FONTE GOVERNATIVA ben informata mi ha trasmesso la notizia che con il 1 luglio 2020 il governo giallorosso tasserà le stringhe delle scarpe.

Al fine di assicurare al governo un congruo introito, le aziende che attualmente producono calzature con chiusura a strappo dovranno riconvertirsi entro il 31 dicembre 2020 e ritornare alla vecchia tradizione delle calzature a chiusura con stringhe.

Chiunque tenterà di evadere la tassa, decidendo di tornare agli usi dell’Homo sapiens, ossia di camminare scalzo, sarà punito con un anno di carcere, e se il reato sarà ripetuto la pena salirà direttamente a 10 anni, onde scoraggiare qualche ardimentoso.

Dopo la tassa sulle cartine e sui filtri per sigarette, la tassa sui tappi, la tassa sui denti, ecco, dunque, che i nostri tassator cortesi ci allietano generosamente con quest’ultima originale (chi ci avrebbe mai pensato?) ed encomiabile dimostrazione di creatività.

Non vi è dubbio che al governo abbiamo il fior fiore dell’intellighenzia nazionale.
Vantiamoci dell’idea e cerchiamo di diffonderla prima nella UE e poi nel mondo intero.

Qualcuno, vedrete, finirà per darci una medaglia.


Letto 464 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart