Libri, leggende, informazioni sulla cittĂ  di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

VICOPISANO: La porta aperta

2 Agosto 2013

Scrittura Creativa /POESIA
LA PORTA APERTA
con Alessandro Scarpellini
da Venerdì 9 Agosto a Domenica 11 Agosto

WORKSHOP VICOPISANO (Pi) 2013
ANTROPORTI
ISCRIZIONI APERTE FINO A Sabato 13 Luglio

Uno straordinario viaggio negli universi e sugli oceani del linguaggio poetico attraverso esperienze di sensorialitĂ  e scrittura.

1 ° giorno: Venerdì 9 Agosto
(17.00 – 19.00) La porta socchiusa : Presentazione del gruppo… attraverso versi ed altro © L’invenzione della poesia © Le parole del silenzio © L’arte del mutare / cambiare / trasformare / essere © Visibile ed invisibile (workshop creativo ed immaginifico)

2 ° giorno : Sabato 10 Agosto
(10.00 – 13.00) Visita breve del borgo © Suoni e significati: le cento lingue dell’esprimersi ©Fuori e dentro / ispirazione e linguaggio L’odore / l’ombra / il profumo delle mille e una realtĂ  del mondo © Le veritĂ  di ogni cosa: I fiori blu e le mura di Vicopisano (workshop creativo ed immaginifico)
Lo scherzo di Leopardi e l’arte della “revisione” © L’arte dello scrivere: forma e contenuto, papaveri e vento, oceani profondi ed onde, tempo e fulmini © Sinestesie, alchimie, casualitĂ  ed errori ©Il gioco degli opposti e delle strane combinazioni (workshop creativo ed immaginifico)

(15.00 – 18.00) Punti di vista © Lo specchio segreto: metafore e realtà © Lo strano sguardo di Pessoa: il poeta è un fingitore © Gioco delle trasformazioni, delle trasmutazioni, del transfert ©Essere e voler essere (workshop creativo ed immaginifico)
***

3 ° giorno : Domenica 11 Agosto
(10.00 – 13.00) L’arte di esprimersi: vedere e vedersi © Poesia delle pietre parlanti (Palantir) ©Percezione e sensorialità… il corpo delle cose. ©Il sogno di Icaro (workshop creativo ed immaginifico attraversomstimoli visivi, tattili, uditivi)

(15.00 – 18.00) Lettura delle opere perse e ritrovate © Il gioco dello Scassinatore nucleare (workshop creativo ed immaginifico) ©Pensieri e concetti di creazione poetica: emotion recollected in tranquillity © Il gioco dei corvi in volo: saluti in versi (workshop creativo ed immaginifico) © L’alfa e l’omega: conclusioni e nuovi inizi.

ALESSANDRO SCARPELLINI

Alessandro Scarpellini, nato a Pisa il 15 Agosto 1957, è scrittore ed educatore.
Ha pubblicato libri di Poesia, di narrativa e di teatro: “Il segreto del fiume” (Book Editore, Bologna 1990), “I Sassi Caduti” (Book Editore, Bologna 1993) , “Opus” (Bandecchi Vivaldi, Pontedera 2001), “L’Astronave Madre” (Felici Editore, Pisa 2008), “Cronaca di una battaglia” (Comune di Pisa 1988), “Passi di…versi” (CESVOT, Firenze 2003), “Il filo di Arianna” (ETS, 1999), “La Casa del Sorbo Selvatico” (Erickson 2013), con 40 bambini di 9 anni.
Ha ottenuto prestigiosi premi e riconoscimenti sia per la poesia che la narrativa, quali il Premio “Playboy”, “Mystfest – sezione Ghost story” (1993), “Domenico Rea”, “Città di Marostica”, etc.

Leo Ferrè, Vittorio Vettori, Giorgio Saviane, Ruth Cardenas, Giorgio Luti, Emilio Sidoti, Vivian Lamarque, Dino Carlesi, Walter Pedullà, Marco Corsini Inzerillo, sono alcuni dei nomi di critici e scrittori che hanno recensito le sue opere.

Il critico Franco Manescalchi l’ha inserito in una pubblicazione internazionale dell’antica Biblioteca Marucelliana di Firenze (2009) fra i piĂą significati poeti toscani del dopoguerra.

Ha fatto inoltre parte dell’Accademia dei Notturni di Budrio (Bo) con Bonvi, Francesco Guccini, Andrea G. Pinketts, Loriano Macchiavelli, Antonio Albanese, Sergio Staino, Lucio Dalla, Freak Antoni, Carlo Lucarelli, ed altri.

Si occupa di scrittura Creativa tenendo corsi in Italia e all’estero per adulti e bambini, anche in situazioni marginali.
Quattro tesi Universitarie – Facoltà di Lettere e Filosofia di Pisa , Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze, Facoltà di Scienze della Formazione di Ferrara, Facoltà di Lettere di Bologna – sono state fatte sulla sua metodologia e sui laboratori di creative writing che conduce.

Molteplici e varie le collaborazioni con registi teatrali , musicisti , pittori e scultori, fotografi, danzatori e coreografi, artisti visivi.
• Informazioni e iscrizioni:
• www.antroporti.org –
• info@teatrodelte.info


Letto 1558 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart