Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Il lettore vi troverà in ordine di pubblicazione tutti gli articoli che furono pubblicati sul Blog, chiuso per le ragioni esposte negli ultimi scritti.

ARCHIVIO BLOG


Il libro digitale

16 Marzo 2008

Gli amanti del libro tradizionale non me ne vogliano se spendo qualche parola a favore del libro digitale, nelle forme in cui sta apparendo: pdf e e-book. (continua…)

Commenti disattivati

Che cosa è mai la deontologia?

11 Marzo 2008

Dice il De Mauro che la deontologia è “l’insieme delle norme di comportamento che disciplinano l’esercizio di una professione”. (continua…)

Commenti disattivati

Sfogliare il passato

4 Marzo 2008

Da qualche tempo sto sfogliando il mio passato. Ci sono letture, immagini, pensieri,   scritture che ritornano. Sono le orme degli anni, i passi compiuti per arrivare sino a qui. (continua…)

Commenti disattivati

Le prossime elezioni

15 Febbraio 2008

La caduta del governo Prodi, in verità già previdibile sin dal momento del suo insediamento (Prodi non è in grado di governare un Paese come aveva già dimostrato con il suo primo governo. Non era stato capace nemmeno di governare l’IRI.), (continua…)

Commenti disattivati

La Politica

25 Gennaio 2008

Ieri sera è caduto il governo Prodi. Per riandare ad un governo  incapace come questo, occorre risalire fino al governo Dini, degli anni 1995-1996. In quell’occasione scrissi un romanzo (con tinte gialle) intitolato Cencio Ognissanti e la rivoluzione impossibile, che si può scaricare tra i libri gratis:   un libro molto voluminoso, giacché seguii tutte le fasi più importanti  di quel governo, inserendole come documentazione nella storia che andavo raccontando del giovane e sfortunato protagonista.  
(continua…)

Commenti disattivati

Lo stile di uno scrittore

20 Gennaio 2008

Mi piacerebbe confrontarmi con questo tema. Parlo dello stile di uno scrittore, ovviamente, anche se alcune delle cose che dirò potrebbero attagliarsi allo stile di vita, che ognuno dovrebbe avere, e forse ha, in modo inconsapevole.
(continua…)

E se decidessimo di non votare più?

26 Settembre 2007

Nella mia vita non ho mai rinunciato ad esercitare il mio sacrosanto diritto al voto. Oggi sono tormentato e umiliato, poiché non so davvero che cosa possa fare io, singola persona, per cambiare le cose. Sono stato ridotto a un numero, manipolato continuamente, silenzioso e inutile.
(continua…)

Commenti disattivati
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart