Il lettore vi troverà in ordine di pubblicazione tutti gli articoli che furono pubblicati sul Blog, chiuso per le ragioni esposte negli ultimi scritti. ARCHIVIO BLOGDownloads dei miei libri gratis2 Giugno 2009 Periodo esaminato: dal 3/9/2008 fino al 31/5/2009 (statistiche Aruba). I libri gratis si possono scaricare qui. (continua…) Commenti disattivati Il numero dei parlamentari25 Maggio 2009 Ne stanno succedendo di tutti i colori. La campagna elettorale europea si sta dimostrando un salotto assai ciarliero in cui i partiti trascorrono la maggior parte del tempo a litigare senza che a nessuno di loro passi per la testa di dirci qualcosa dell’Europa. (continua…) Perché non critico il Lodo Alfano24 Maggio 2009 In questi giorni di campagna elettorale si torna a parlare del Lodo Alfano, che è diventato legge dello Stato nell’estate del 2008 (L.124/08). (continua…) L’imperatore e la campagna elettorale22 Maggio 2009 Si sa che le elezioni europee sono poco sentite dagli italiani, e forse anche dagli altri Paesi della Comunità . In realtà , si tratta di posti ambiti. (continua…) Immigrazione15 Maggio 2009 Si fa un gran parlare in questi giorni dei problemi legati al controllo delle immigrazioni, e spesso se ne approfitta per tirare conclusioni affrettate fatte più di lagne che di idee costruttive. (continua…) Commenti disattivati don Fabrizio Centofanti eccetera: Annullato l’articolo10 Maggio 2009 Alle ore 21,44 ho annullato l’articolo perché ho visto che su La poesia e lo spirito il mio commento (prima censurato) è stato pubblicato (n. d’ordine 20). Ringrazio. Ovviamente, poiché è stato tolto su LPELS il link alla mia rivista, ho fatto poco fa altrettanto. Quindi con LPELS non ci incontreremo più. La volta che la politica tirò giù la maschera8 Maggio 2009 Gli italiani, si sa, dimenticano facilmente. Di ogni governo che va al potere dicono peste e corna. (continua…) Commenti disattivati Veronica Lario in Berlusconi e il matrimonio5 Maggio 2009 Quello a cui stiamo assistendo in questi giorni è gossip della peggiore specie, che mostra, ahimè, l’infimo livello a cui è giunta la cultura politica. (continua…) Sono stato censurato24 Aprile 2009 Non mi era mai capitato di essere censurato. E’ proprio vero che finché c’è vita c’è speranza. Lotta all’evasione fiscale23 Marzo 2009 In una discussione avuta qui, una delle questioni sollevate contro il governo Berlusconi riguardava l’assenza della lotta all’evasione fiscale, invece perseguita dal governo Prodi. Non avevo i dati per dire qualcosa in proposito, ma oggi leggo con soddisfazione che la lotta prosegue e con buoni risultati. La notizia e i dati qui. Commenti disattivati Come è nato il libro appena uscito: “Leggiamo insieme gli scrittori lucchesi†(Pacini Fazzi Editore)24 Febbraio 2009 Presentazione a Lucca – presso il Centro Culturale Agorà , piazza dei Servi (di fianco a piazza Bernardini) – sabato 28 febbraio 2009, alle ore 16,30. A presentare il libro sarà la Prof.ssa Angela Guidotti (Università degli Studi di Pisa) Quando, nel 1990, decisi di lasciare il lavoro anzitempo per dedicarmi completamente alla letteratura, avevo in mente alcuni progetti da realizzare: (continua…) … E arriva Franceschini22 Febbraio 2009 Ho sempre avuto antipatia per Franceschini. E’ uno di quei cattolici che non stimo, pieni di livore, di invidia, alla Scalfaro per intenderci. (continua…) Commenti disattivati Veltroni se ne va18 Febbraio 2009 Nel mio lungo romanzo “Cencio Ognissanti e la rivoluzione impossibile” (che si può scaricare gratuitamenete qui), scrivevo: (continua…) Commenti disattivati Dopo Eluana quale legge12 Febbraio 2009 Sono d’accordo con chi, dall’estero, giudica che in Italia l’atavica lentezza dello Stato mina profondamente la democrazia. (continua…) Commenti disattivati Il caso Eluana8 Febbraio 2009 Invidio coloro che sul caso Eluana Englaro vantano certezze. Io non ne ho, come tanti altri. (continua…) Commenti disattivati La felicitÃ6 Febbraio 2009 La felicità esiste, come esiste per un credente Dio. (continua…) Commenti disattivati Leggere un romanzo22 Gennaio 2009 Questo articolo fu pubblicato il 2 giugno 2006 su vibrissebollettino, la rivista on line curata da Giulio Mozzi(Qualche giorno fa mi è stato chiesto di scrivere un articolo su come io legga il romanzo. L’ho finito poco fa e spedito al richiedente, che gestisce un sito internet. Lo pubblico anche qui, perché non so se qualcuno abbia mai confessato in rete il suo modo di leggere e di intendere la lettura.) (continua…) Enzo Tortora17 Gennaio 2009 Pubblicherò il 27 gennaio prossimo un articolo di Enzo Tortora a riguardo del figlio di Kafka, scritto nel 1970 su La Nazione, rinvenuto oggi nel corso delle mie ricerche d’archivio. (continua…) Telecom: che vergogna!5 Dicembre 2008 Da lunedì sono senza linea telefonica e senza linea internet. Il guasto doveva essere riparato entro ieri sera. Oggi il 187 mi dice che sarà riparato entro il 9 dicembre. Come faccio a crederci? (continua…) Commenti disattivati Gli Stati Uniti voltano pagina5 Novembre 2008 Nel momento in cui è diventata ufficiale l’elezione di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti, ho pensato ai tanti in Europa, ma specialmente in Italia, (continua…) Difficile incontrare Dio26 Ottobre 2008 Ieri sono stato al Santuario di Montenero, nel comune di Livorno. La Madonna di Montenero, che ha dipinto sull’avambraccio destro un uccellino (un cardellino, dice mia moglie) e porta  sul braccio sinistro il Bambino Gesù (avvicinare il mouse su img. 4), è la protettrice della Toscana. (continua…) Santiago di Compostela21 Ottobre 2008 Nei giorni scorsi, ho visitato con mia moglie alcune località del Portogallo situate a Nord di Lisbona, e alcune località della Galizia, in Spagna; tra queste: Fatima e Santiago di Compostela. (continua…) Il suicidio è una resa28 Settembre 2008 Commentando qui il bell’articolo di Sergio Garufi, scrittore sopraffino al pari della sua sensibilità e della sua cultura, pubblicato per ricordare David Foster Wallace, (continua…) L’inverno25 Settembre 2008 A me piacciono tutte le stagioni. Anche l’autunno, anche l’inverno. (continua…) Maria Strofa2 Agosto 2008 Sono trascorsi quasi 2 mesi dalla morte di Carlo Berselli, alias Maria Strofa. (continua…) Commenti disattivati E’ morto Carlo Berselli, alias Maria Strofa11 Giugno 2008 Stamani, aprendo la posta, ho trovato un messaggio dell’amico Giorgio Morale, che mi comunicava la triste notizia. Stento a crederci. E’ una perdita anche per me. L’annuncio è stato dato dalla figlia Serena, qui. Non ho saputo inserire un mio commento di stupore, di tristezza e di condoglianze. Lo faccio attraverso il mio blog. (continua…) I preti possono votare un partito comunista? Secondo me no.9 Giugno 2008 Sul sito La poesia e lo spirito ho avuto una discussione che si può leggere qui. (continua…) Trascorrere le mie giornate1 Giugno 2008 Quando si arriva alla mia età – 66 anni – non si può fare a meno di rivolgere il pensiero al futuro. (continua…) Commenti disattivati La Politica è a una svolta?15 Aprile 2008 Non avrei mai potuto immaginare un terremoto di questo genere, (continua…) | ![]() | ||||||||||