Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Il lettore vi troverà in ordine di pubblicazione tutti gli articoli che furono pubblicati sul Blog, chiuso per le ragioni esposte negli ultimi scritti.

ARCHIVIO BLOG


Grazie, Gianluigi Pellegrino, grazie Friuli

9 Dicembre 2013

Ce ne sono le ragioni.
L’avvocato Gianluigi Pellegrino è colui che, con i suoi ricorsi giudiziari di aprile e di quello presentato subito dopo la bocciatura del porcellum, (continua…)

Zagrebelsky: “Schiaffo dalla Consulta, ma lo Stato deve sopravvivere e il Parlamento è legittimo”

8 Dicembre 2013

di Liala Milella
(da “la Repubblica”, 8 dicembre 2013)

(Segue mia nota critica sulla posizione compromissoria di Zagrebelsky)

ROMA – La sentenza della Corte? “Ci riporta alla Prima Repubblica”. (continua…)

Commenti disattivati

Ignominia a chi ci rifiuta le elezioni a primavera

8 Dicembre 2013

Esse ci sono dovute. Non c’è semestre europeo che tenga!
C’è un articolo interessante che trovate riprodotto su “Dagospia†(qui) scritto da Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”, (continua…)

Commenti disattivati

Da Tabacci a Giachetti, dalla Zampa alla Boschi Ecco i 148 deputati abusivi

7 Dicembre 2013

di Redazione
(da “Libero”, 7 dicembre 2013)

Sono 148 i deputati di Pd, Sel e Centro democratico eletti in Parlamento grazie al premio di maggioranza. (continua…)

Commenti disattivati

Napolitano è ancora in tempo a scegliere tra impeachment e dimissioni

7 Dicembre 2013

Ormai la distruzione dei nastri delle telefonate intercorse tra Napolitano e Mancino relative alla trattativa (accertata dal tribunale di Firenze) tra Stato e mafia, (continua…)

Commenti disattivati

Povera democrazia

6 Dicembre 2013

di Massimo Giannini
(da “la Repubblica”, 6 dicembre 2013)

IL VERDETTO della Consulta è molto più che l’eutanasia di una legge-truffa addirittura peggiore di quella voluta da De Gasperi e Scelba nel 1953. (continua…)

Commenti disattivati

I poltronisti alla ribalta

6 Dicembre 2013

Nemmeno la sentenza della consulta riesce a far vergognare i poltronisti che, a sentirli ieri sera nei vari talk show (continua…)

Commenti disattivati

Intervista a Calderoli l’autore del Porcellum

5 Dicembre 2013

di Redazione
(da “Lettera 43”, 5 dicembre 2013)

Chissà come deve essersi sentito lui, il papà della legge chiamata «porcata » per sua stessa definizione. (continua…)

Commenti disattivati

Sta a Forza Italia, al Movimento 5 Stelle e alla Lega Nord neutralizzare i temporeggiatori

5 Dicembre 2013

Gli italiani lo sanno bene. Da anni i partiti non riescono a trovare un accordo per una nuova legge elettorale, (continua…)

Commenti disattivati

Abbiamo un parlamento illegittimo

4 Dicembre 2013

Dopo la sentenza della consulta non vi è dubbio, come hanno già fatto notare alcuni esponenti di partito (continua…)

Violante disgustato dal suo Pd: ha violato i diritti di Berlusconi

4 Dicembre 2013

di Vittorio Macioce
(da “il Giornale”, 4 dicembre 2013)

Roma – È un sigillo e arriva da dove non te lo aspetti. Giustizia? No, vendetta politica. Luciano Violante da tempo vive nel Pd da eretico. (continua…)

Commenti disattivati

Il «porcellum » alla sbarra

2 Dicembre 2013

di Michel Ainis
(dal “Corriere della Sera”, 2 dicembre 2013)

Processo al Porcellum, atto primo: domani alla Consulta s’aprirà l’udienza pubblica. (continua…)

Commenti disattivati

Mi pare che sul Porcellum Ugo Magri ci azzecchi

2 Dicembre 2013

Nel suo articolo fa due ipotesi. Non credo alla prima e la salto, mentre propongo qui la seconda: (continua…)

Commenti disattivati

Circoli viziosi e reti perdute

1 Dicembre 2013

di Angelo Panebianco
(dal “Corriere della Sera”, 1 dicembre 2013)

Dobbiamo decidere se diventare o no adulti responsabili. E dobbiamo deciderlo subito. (continua…)

Commenti disattivati

Alfano alla prova del nove

30 Novembre 2013

Ho già scritto che Alfano è incalzato da una sola ambizione, poiché le altre sono tutte scemate: (continua…)

Commenti disattivati

Napolitano e la crisi difficilmente evitabile

30 Novembre 2013

di Arturo Diaconale
(da “L’Opinione”, 30 novembre 2013)

Giorgio Napolitano avrebbe voluto seguire la linea del “fare finta di nullaâ€. (continua…)

Commenti disattivati

Non trovo più la vignetta del 28 novembre di Giannelli pubblicata sul Corriere

30 Novembre 2013

È la numero 550 pubblicata il 28 novembre.
Questa:

Vignetta Giannelli del 28 novembre 2013

(continua…)

La lap-dance e il poltronismo politico

29 Novembre 2013

Credete che tra le due cose ci sia differenza? Nemmeno per sogno. (continua…)

Commenti disattivati

Napolitano: «Finite le larghe intese per Letta ci sarà passaggio parlamentare »

29 Novembre 2013

di Redazione
(dal “Corriere della Sera”, 28 novembre 2013)

Nell’incontro di oggi con la delegazione parlamentare di Forza Italia, il Presidente della Repubblica ha chiarito che ci sarà senza dubbio un passaggio parlamentare (continua…)

Commenti disattivati

La delegazione di Forza Italia ha saputo farsi valere

29 Novembre 2013

Scrivevo ieri che l’incontro con Napolitano di Brunetta e Romani sarebbe stato un incontro tra sordi, (continua…)

Zapatero rivela: il Cav obiettivo di un attacco dei leader europei

28 Novembre 2013

di Riccardo Pelliccetti
(da “il Giornale”, 28 novembre 2013)

Vorremmo dire «clamoroso », ma non è così perché sapevamo da tempo, e lo abbiamo più volte scritto, (continua…)

Commenti disattivati

A che pro l’incontro con Napolitano?

28 Novembre 2013

Leggo che i capigruppo di Forza Italia Renato Brunetta e Paolo Romani hanno richiesto un incontro con Napolitano (continua…)

Il saluto di Berlusconi ai suoi elettori

27 Novembre 2013

(da “Dagospia”, 27 novembre 2013)
berlusconi-saluta- da Dagospia (continua…)

Commenti disattivati

Tra poche ore avremo il bolscevismo al potere

27 Novembre 2013

Ad accoglierlo a braccia aperte sarà l’ex comunista Napolitano, soprannominato l’uomo di Budapest (continua…)

Commenti disattivati

Egidio Verzini, chi era costui?

26 Novembre 2013

Se è vero quanto poco fa ho letto su “il Fatto Quotidiano†stiamo proprio affogando nel pantano. La confusione è generale e il senso del ridicolo è sparito dalle nostre coscienze. (continua…)

Commenti disattivati

“Nessun passo indietro”

26 Novembre 2013

di Chiara Sarra
(da “il Giornale”, 26 novembre 2013)

Silvio Berlusconi non si dimetterà da senatore prima del voto sulla decadenza. (continua…)

Commenti disattivati

Un dovere criticare Napolitano

26 Novembre 2013

Ormai diventa sempre più necessario distinguere il palazzo del quirinale dal suo inquilino. (continua…)

Commenti disattivati

Siamo stufi dei silenzi di Napolitano. Prima fa distruggere i nastri, ora non vuole testimoniare

25 Novembre 2013

Trattativa Stato-mafia, Napolitano ai giudici: “Niente di utile da riferire”
di Redazione
(da “la Repubblica”, 25 novembre 2013)

ROMA – “Non ho da riferire alcuna conoscenza utile al processo, come sarei ben lieto di potere fare se davvero ne avessi da riferire”. (continua…)

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart