Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Il lettore vi troverà in ordine di pubblicazione tutti gli articoli che furono pubblicati sul Blog, chiuso per le ragioni esposte negli ultimi scritti.

ARCHIVIO BLOG


La grazia da chi? Dall’uomo di Budapest?

25 Novembre 2013

Gli ungheresi chiusero la porta in faccia a Napolitano che voleva far visita a quel Paese (continua…)

Pronti all’opposizione

24 Novembre 2013

di Alessandro Sallusti
(da “il Giornale”, 24 novembre 2013)

Queste ore potrebbero essere le ultime da senatore di Silvio Berlusconi. E per quanto Alfano e la sinistra urlino il contrario, credetemi, non è un fatto personale dell’ex premier. (continua…)

Commenti disattivati

I testi del caso Ruby? Credibili se fanno comodo

23 Novembre 2013

di Luca Fazzo
(da “il Giornale”, 23 novembre 2013)

Milano – Sarebbe forse un po’ sbrigativo concludere che hanno creduto solo ai testimoni che gli facevano comodo. (continua…)

Commenti disattivati

Berlusconi ha paura del carcere? Sbaglia!

23 Novembre 2013

Si racconta che varie magistrature stiano per presentare il conto a Berlusconi non appena sarà dichiarata la sua decadenza da senatore. (continua…)

Commenti disattivati

Napolitano e la bandiera italiana sul pennone del Quirinale

23 Novembre 2013

Non sono mai stato tenero con Giorgio Napolitano, salvo in qualche rara occasione (continua…)

Sentenza Ruby: una magistratura impreparata e scandalosa

22 Novembre 2013

Sulla sentenza Ruby, ecco gli esempi di approssimazione, di acefalo copia e incolla e in buona sostanza di disinformazione: (continua…)

Commenti disattivati

Sentenza Ruby. Vediamola da vicino

22 Novembre 2013

La sentenza è composta di 331 pagine molte delle quali ripetitive. Si ha la sensazione di trovarsi di fronte ai pettegolezzi di una specie di nuova Novella 2000. (continua…)

La tempesta per il governo non è finita

21 Novembre 2013

di Marcello Sorgi
(da “La Stampa”, 21 novembre 2013)

Pagato a carissimo prezzo, agli occhi dell’opinione pubblica, il salvataggio della Cancellieri, e appresso a lei del governo, (continua…)

Commenti disattivati

Una nuova Norimberga

21 Novembre 2013

Prendo di mira il Pd poiché è grazie alla sua decisione di non votare la sfiducia proposta dal M5Stelle (continua…)

I confini del presidente del Consiglio

20 Novembre 2013

di   Massimo Franco
(dal “Corriere della Sera”, 20 novembre 2013)

Matteo Renzi gli aveva consigliato di non metterci la faccia. Enrico Letta ha risposto imponendo tutto il peso del suo ruolo a difesa di Annamaria Cancellieri. (continua…)

Commenti disattivati

Cancellieri. Facile recuperare l’onore se a riattribuirselo è la stessa che lo aveva perduto

20 Novembre 2013

Ma come si fa a resistere alla tentazione di andare nei palazzi del governo e del parlamento (continua…)

Commenti disattivati

Gli italiani non perdonano i traditori

20 Novembre 2013

Da qualche tempo, almeno in politica, gli italiani hanno acquistato una memoria da elefante. (continua…)

Commenti disattivati

Moderati, contro la sinistra c’è un cartello

19 Novembre 2013

di Elisabetta Gualmini
(da “La Stampa”, 19 novembre 2013)

Non c’è nulla in comune tra lo strappo di Gianfranco Fini dal Pdl e la scissione lanciata da Alfano. (continua…)

Commenti disattivati

Il ruolo di Ruini, Fisichella e Bagnasco nella spaccatura del Pdl

18 Novembre 2013

Claudio Tito per “La Repubblica”
(da “Dagospia”, 18 novembre 2013)

L’Appuntamento era fissato sempre nello stesso luogo. Un appartamento nei pressi di Piazza Pio XII, (continua…)

Commenti disattivati

Quattro dimissioni mancate hanno messo al bando le istituzioni

18 Novembre 2013

Le ferite che sono state inferte dalle nostre stesse istituzioni alla democrazia, (continua…)

Commenti disattivati

Nuovo centrodestra, Angelino Alfano ha la sua rete: Da Ruini a Cl, dal Ppe al Quirinale, fino alla finanza

17 Novembre 2013

di Redazione
(dall’Uffington Post”, 17 novembre 2013)

“Onorevole, il progetto che state elaborando è interessantissimo. Andate Avanti”. (continua…)

Commenti disattivati

Traditori e ipocriti per essere politici

17 Novembre 2013

Non si scappa. Sono le due doti che si richiedono per fare politica in Italia. (continua…)

Commenti disattivati

Il tradimento è servito: Alfano passa a sinistra

16 Novembre 2013

di Alessandro Sallusti
(da “il Giornale”, 16 novembre 2013)

Alfano ha gettato il giaccone blu e ha indossato il loden, che dal tempo di Monti è divisa di ordinanza dell’antiberlusconismo, (continua…)

Ho avuto un problema di salute

16 Novembre 2013

Come avevo annunciato, lunedì e martedì non avrei avuto a disposizione il pc bisognoso di riparazioni. Invece proprio lunedi intorno alle ore 18 c’è stato bisogno di una riparazione – e perfino urgente – al mio cuore. Sono stato colpito da infarto ad entrambe le coronarie e solo per la rapidità con cui ho diagnosticato l’attacco ho potuto usufruire di un intervento rapido dell’ambulazanza e di un altrettanto rapido intervento alle due corononarie praticamente occluse.
Dovrò rivedere un po’ tante cose dei miei programmi e confido che i miei lettori sapranno comprendermi.

La malattia del giornalismo italiano. Tanta informazione, nessuna indipendenza

11 Novembre 2013

di Piero Sansonetti
(da “gli Altri”, 10 novembre 2103)

Facciamo una rapida ricognizione sullo stato di salute dei giornali. (continua…)

Commenti disattivati

Perché non si può credere ad Alfano

11 Novembre 2013

Alfano teme di finire come Gianfranco Fini. Quando Berlusconi glielo ricorda (continua…)

Le amanti del porcellum

10 Novembre 2013

di Michele Ainis
(dal “Corriere della Sera”, 10 novembre 2013)

Il Porcellum non ha mogli, però è stracarico d’amanti. In pubblico non lo vezzeggia mai nessuno; (continua…)

Commenti disattivati

I cittadini correggano la politica

10 Novembre 2013

I miei lettori sanno quanto avversi la Bindi, non perché sia “più bella che intelligente†come disse con molta maleducazione ma con forte genialità Silvio Berlusconi, (continua…)

Commenti disattivati

Perseguitano e poi perdono: impuniti i pm che fanno flop

9 Novembre 2013

di Diana Alfieri
(da “il Giornale”, 9 novembre 2013)

La sinistra se ne accorge solo quando tocca qualcuno dei suoi. (continua…)

Commenti disattivati

Finanziamenti al Pd, il grande silenzio

8 Novembre 2013

di Arturo Diaconale
(da “L’Opinione”, 8 novembre 2013)

Ma chi paga? Chi compera tessere per alzare, in certi casi addirittura più del trecento per cento, (continua…)

Commenti disattivati

Napolitano e le palle d’acciaio del suo governo

8 Novembre 2013

Dovrebbe esserne contento. Manca infatti un precedente. Nessun presidente del consiglio nella nostra storia repubblicana (continua…)

Vuoto a perdere: Berlusconi e quel paragone con gli ebrei

7 Novembre 2013

di Antonio Polito
(dal “Corriere della Sera”, 7 novembre 2013)

Nel Museo Ebraico di Berlino, percorrendo le linee a zig zag della architettura di Daniel Liebeskind, (continua…)

Commenti disattivati

Berlusconi usato come nero di seppia

7 Novembre 2013

Chi sa quando gli antiberlusconiani si accorgeranno che la gioiosa macchina da guerra (continua…)

Berlusconi e il paragone con gli ebrei

6 Novembre 2013

Se volete un altro degli ennesimi esempi di malafede con cui in Italia si fa la lotta politica (anziché il democratico confronto) osservate come è stata fraintesa (continua…)

Il “Corriere” rimpiange Stalin: “Una grande figura di statista”

6 Novembre 2013

di Luigi Mascheroni
(da “il Giornale”, 6 novembre 2013)

La storia si scrive sempre usando il tempo presente è un bel titolo. (continua…)

Commenti disattivati
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart