Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Varie


VARIE: Mie impressioni

28 Novembre 2014

Lucca, 18 settembre 1998, ore 19,30 circa. Esco dalla casermetta di Porta S. Maria, dove ho ascoltato un concerto di una giovane orchestra tedesca. (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: LUCCA 30 settembre: Un pietoso consiglio comunale

1 Ottobre 2014

Vedete che ore sono? Le due di notte. Circa un’ora fa mi trovavo a contestare il sindaco per una frase infelice che aveva detto (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: Lucca: 18 settembre: Assemblea popolare contro l’impianto per rifiuti zona ovest della città

19 Settembre 2014

di Bartolomeo Di Monaco

INTERVENTO CONSEGNATO AI RAPPRESENTANTI DELL’AUTORITí€ COMUNALE E DEL SISTEMA AMBIENTE NELL’ASSEMBLEA POPOLARE DEL 18 SETTEMBRE 2014 ORE 21 TENUTASI PRESSO LE VELE – SAN DONATO (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: Gli abusi della politica

15 Settembre 2014

di Bartolomeo Di Monaco
(in calce alcune foto)

Il Sistema Ambiente lucchese è una società che fa capo ad una Holding del Comune di Lucca, (continua…)

LUCCA: All’ex Telecom puzza, rumori, traffico insostenibile pur con le abitazioni vicine

13 Settembre 2014

di Bartolomeo Di Monaco
Credo che ogni cittadino abbia il dovere di documentare ciò che viene attuato dall’amministrazione pubblica e dalle società ad essa collegate, soprattutto se a danno delle comunità. Gli scellerati movimenti dei mezzi cominciano intorno alle 7,15 del mattino e con operazioni alterne finiscono nel tardo pomeriggio (lavorano anche di sabato). Seguono le foto e i video. (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: Paese che vai, difetti che trovi…

12 Settembre 2014

di Maria Antonietta Pinna
(da qui)

Siete mai andati a fare una denuncia presso una caserma italiana di polizia o carabinieri? (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: LUCCA: Difendiamo dal degrado la zona Ovest di Lucca

11 Settembre 2014

di Bartolomeo Di Monaco

Insistiamo sul tema poiché esso è di vitale importanza per i cittadini che vivono nell’area interessata. (continua…)

VARIE: LUCCA: La zona Ovest di Lucca sta diventando una discarica pubblica con conseguente grave inquinamento ambientale.

10 Settembre 2014

di Bartolomeo Di Monaco

Pochi quotidiani attualmente si sono dimostrati sensibili al problema, (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: 44 anni di matrimonio

5 Settembre 2014

Come oggi, 5 settembre (giorno della liberazione di Lucca, nel 1944, dal nazifascismo), sono 44 anni che mia moglie Raffaella ed io siamo sposati. Pubblico questa foto soprattutto per i miei figli e i miei nipoti, che oggi ci vedono tanto vecchi. A sinistra i miei genitori. Sotto, il mio ultimo libro “Il nonno racconta”  in vetrina a Lucca.

Matrimonio

 

Il nonno racconta in vetrina

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

LETTERATURA: VARIE: ABUSI DISLESSICI – Traumi, abusi e confusione delle lingue tra scuola e bambino negli anni a cavallo della legge 170/2010

18 Marzo 2014

di Daniela Toschi

A Francesco Ticci e allOrganizzazione Sostegno Dislessia creata in suo nome.

Seravezza, 9 novembre 2013 (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: In braccio a Santa Bianca e Sant’Emilia

19 Gennaio 2014

di Nicola Dal Falco

Sono talmente legato a questo posto, minacciato dalle fauci di una cava e dalla nuvola di polvere che lo avvolgerebbe, (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: 1959

27 Settembre 2013

di Carlo Capone

(Da un’idea editoriale di Giulio Mozzi, mai andata in porto)

La mia prima volta a Roma. Sono con mamma in uno schifo di pensione. (continua…)

Commenti disattivati

STORIA: VARIE: Genitori-numeri

25 Settembre 2013

di Costanza Caredio

L’idea di genitore 1-genitore 2 imposta dalla Sinistra è certo la trovata più discutibile e surreale degli ultimi tempi: (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: LETTERATURA: Vigne eoliane

22 Agosto 2013

di Nicola Dal Falco
Filari di  Malvasia a Malfa, isola di Salina

Salina – Antonino Caravaglio ha le vigne che guardano il mare di Salina. (continua…)

Commenti disattivati

STORIA: VARIE: Papa Francesco a Rio

6 Agosto 2013

di Costanza Caredio

Sta dalla parte dei poveri: “Beati i Poveri! ” riprende una vecchia tradizione, (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: La missione del Corriere

22 Luglio 2013

di Costanza Caredio

Il Corriere della Sera è un giornale interessante: sembra che abbia una missione: (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: Ruby e lo scontro di civiltà

1 Luglio 2013

di Costanza Caredio

Ora sappiamo in che cosa consiste il famoso “scontro di civiltà”. (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: Maria Antonietta Pinna scrive al sindaco di Roma

30 Aprile 2013

(da qui)

Lettera aperta al sindaco Alemanno

Bancarelle di libri, topi e porno a Via Delle Terme di Diocleziano (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: Malachia docet? ITCCS e l’inchiesta sul Papa

25 Febbraio 2013

di Maria Antonietta Pinna
Visitate il suo nuovo blog, qui.

(Pubblichiamo l’articolo della nostra collaboratrice, che documenta con link e con precisi riferimenti quanto vi è esposto. Ma davvero le cose stanno così? Ho espresso il mio punto di vista il 13 febbraio, qui. bdm)

Arnold de Wyon nel 1595 pubblicava un curioso libro Lignum Vitae, in cui è presente la profezia di Malachia: (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: Wikipedia, l’Enciclopedia del privilegio

14 Febbraio 2013

di Maria Antonietta Pinna

Oggi si dice che la rete offra la possibilità di parlare a chi non ha voce. (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: STORIA: L’ambasciatore

23 Settembre 2012

di Costanza Caredio

E’ terribile la morte dell’ambasciatore Chris Stevens nell’assalto al consolato americano di Bengasi. (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: I MAESTRI: L’incidente psichiatrico

8 Maggio 2012

di Franco e Franca Basaglia
[da “Quindiciâ€, numero 13, novembre 1968]

Qualsiasi incidente si verifichi nell’istituzione psichiatrica, viene abitualmente imputato alla ma ­lattia, chiamata in causa come unica responsa ­bile dell’imprevedibilità del comportamento dello internato: (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: L’aggressione a Mons. Betori

22 Novembre 2011

di Costanza Caredio

L’episodio di aggressione a Mons.Betori nella persona del suo segretario,  è particolarmente offensivo e pericoloso e va letto insieme alla distruzione della statua della Vergine (continua…)

Commenti disattivati

Lucca bella oltre l’immaginazione

31 Ottobre 2011

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

A chi sia sfuggito l’avvenimento, ricordo che dal 29 ottobre fino a domani 1 novembre a Lucca si tiene la manifestazione internazionale dedicata ai Comics. (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: Berlino per me

12 Ottobre 2011

di Carlo Capone

A Berlino ci sono andato con l’handicap di mia moglie, che i tedeschi non li ha mai avuti in simpatia. Può darsi che avesse ragione, e forse dipendeva dall’aver visto troppi film di guerra con i crucchi sempre nella parte dei cattivi. (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: I miei miti non sono letterari, ma umani

16 Aprile 2011

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

Sarà per via degli acciacchi che mi hanno tormentato in questi ultimi mesi, sarà per l’età che avanza (a gennaio farò settant’anni, non troppi ma neanche pochi), sta di fatto che ho sentito il bisogno fisico e spirituale di cominciare a fare i miei bilanci. (continua…)

VARIE: Angelo Giammarresi

14 Aprile 2011

Vi ho già parlato in passato del mio amico Angelo Giammarresi  (e qui), appassionato di viaggi e realizzatore di filmati speciali, dedicati a percorsi insoliti per il turista ordinario. (continua…)

Commenti disattivati

VARIE: CASA NOSTRA DA’ GLI ESAMI

12 Aprile 2011

di Carlo Capone

1) La certificazione energetica in Italia. Obbligatorietà.

Innanzitutto un po’ di storia.
A partire dalla legge 192 del 2005, anno in cui il nostro paese ha recepito la direttiva Europea in materia di certificazione energetica, l’iter legislativo si è evoluto secondo una tempistica non puntuale. I decreti attuativi dovevano uscire nello spazio di tre mesi e invece sono stati emanati 4 anni dopo, col Decreto di Sviluppo del 26 Giugno 2009. (continua…)

Commenti disattivati
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart