Alcune avvertenze Si prega di leggere quanto riportato nel quadro a destra della pagina principale della Rivista d’arte Parliamone. FumettiFUMETTI: Bilbolbul13 Gennaio 2009 [da: “Enciclopedia dei fumetti”, a cura di Gaetano Strazzulla, Sansoni, 1970] L’AUTORE ATTILIO MUSSINO – Di dieci anni più anziano di Antonio Rubino, essendo nato a Torino nel 1870, anche Attilio Mussino ha legato il proprio nome alla lunga storia del Corriere dei Piccoli. (continua…) Commenti disattivati FUMETTI: Bibì e Bibò14 Dicembre 2008 [da: “Enciclopedia dei fumetti”, a cura di Gaetano Strazzulla, Sansoni, 1970] L’AUTORE RUDOLPH DIRKS – Nato nel 1879, non ancora ventenne incontra Rudolph Block, il comic editor di Hearst, responsabile dell’American Humorist. (continua…) FUMETTI: Un viaggio tra gli stand di Lucca Comics per conoscere il mondo fantastico dei fumetti e dei games11 Dicembre 2008 di Giampaolo Giampaoli Commenti disattivati FUMETTI: Attilio Bertolucci: Fortunello, la Checca e i loro amici15 Novembre 2008 [da: “Fortunello, la Checca e i loro amici”, Garzanti, 1965] Non so gli americani, che avevano tanto da scegliere, in materia, ma i bambini italiani (continua…) Commenti disattivati FUMETTI: Lucca Comics & Games nel segno dei robottoni22 Ottobre 2008 Tutta una manifestazione per festeggiare gli amici di Goldrake di Giampaolo Giampaoli È ormai imminente il ritorno di Lucca Comics and Games, manifestazione dedicata al fumetto e all’animazione ormai conosciuta e seguita a livello internazionale. (continua…) Commenti disattivati Fumetti: Beatrice13 Ottobre 2008 [da: “Enciclopedia dei fumetti”, a cura di Gaetano Strazzulla, Sansoni, 1970] GLI AUTORI PIER CARPI – Nato a Scandiano (Reggio Emilia), il 16 gennaio 1940, Pier Carpi si considera parmigiano-reggiano, proprio come il formaggio. (continua…) Commenti disattivati FUMETTI: Barbarella27 Agosto 2008 [da:”Enciclopedia dei fumetti” a cura di Gaetano Strazzulla, Sansoni, 1970] L’AUTORE JEAN-CLAUDE FOREST – Nato a Le Perreux, un sobborgo di Parigi, nel 1930. (continua…) Commenti disattivati FUMETTI: Il fumetto è in calo di vendite, servono nuove iniziative editoriali per risalire la china18 Luglio 2008 di Giampaolo Giampaoli Da alcuni anni il mercato del fumetto internazionale ha subito un preoccupante calo di vendite, (continua…) Commenti disattivati FUMETTI: Braccio di Ferro19 Giugno 2008 [da: “Enciclopedia dei fumetti”, a cura di Gaetano Strazzulla, Sansoni, 1970] L’AUTORE ELZIE CRISLER SEGAR – Per una sorta di sin golare attrazione e reciproca assimilazione, ca pita a volte che un autore assomigli al perso naggio da lui creato, nei tratti fondamentali della sua personalità e a volte anche nella maschera. (continua…) Commenti disattivati FUMETTI: B. C. e The Wizard of Id5 Giugno 2008 [da: “Enciclopedia dei fumetti”, a cura di Gaetano Strazzulla, Sansoni, 1970] L’AUTORE JOHNNY HART – Nato a Endicott, nello Stato di New York (le biografie ufficiali non precisano l’anno), esordì giovanissimo come disegnatore, (continua…) FUMETTI: Mandrake19 Maggio 2008 [da: “Enciclopedia dei fumetti”, a cura di Gaetano Strazzulla, Sansoni, 1970] GLI AUTORI LEE FALK – Nato a St.-Louis (Missouri) nel 1905 (secondo altre fonti nel 1912). Uscito dall’Uni versità dell’Illinois con il proposito di fare lo scrittore (continua…) Commenti disattivati FUMETTI: Il Museo del Fumetto festeggia i sessant’anni di Tex alla mostra mercato “Collezionando”6 Maggio 2008 di Giampaolo Giampaoli Continuano le iniziative dedicate al fumetto. In attesa di Lucca Comics & Games, (continua…) Commenti disattivati FUMETTI: L’uomo mascherato19 Aprile 2008 [da: “Enciclopedia dei fumetti”, a cura di Gaetano Strazzulla, Sansoni, 1970] GLI AUTORI RAY MOORE – Sul cartoonist, autore per i fervidi anni iniziali (grosso modo dal 18 febbraio 1936 fino al dopoguerra) (continua…) Commenti disattivati FUMETTI: Da Hugo Pratt a Sergio Toppi: è arrivato il grande West a Lucca12 Aprile 2008 di Giampaolo Giampaoli L’indiano di Ferenc Pinter indica con il suo fucile la strada ai visitatori: montate alcune rampe di scale, quasi per magia ci si ritrova proiettati nel selvaggio West. (continua…) Commenti disattivati FUMETTI: Agente Segreto X-928 Marzo 2008 [da: “Enciclopedia dei fumetti”, a cura di Gaetano Strazzulla, Sansoni, 1970] L’AUTORE ALEX RAYMOND – Bisogna riconoscere che a riguardare il Gordon di « annata migliore », (continua…) Commenti disattivati FUMETTI: Disney e Topolino14 Marzo 2008 [da: “Enciclopedia dei fumetti”, a cura di Gaetano Strazzulla, Sansoni, 1970] L’AUTORE WALT DISNEY (Walter Elias Disney) – Nato a Chicago il 5 dicembre 1901; morto a Hollywood il 15 dicembre 1966. (continua…) FUMETTI: I magnifici eroi29 Febbraio 2008 di Ernesto G. Laura Gli appassionati potranno da oggi seguire una serie di articoli che ci faranno rivivere la storia del fumetto attraverso i suoi autori e i suoi personaggi.Il 7 gennaio 1929, un lunedì, i quotidiani americani tenevano a battesimo due nuove strisce a fumetti. (continua…) Commenti disattivati FUMETTI: Martin Mystère e la rivoluzione dell’impossibile nel fumetto italiano1 Febbraio 2008 di Giampaolo Giampaoli Con il personaggio di Martin Mystère Alfredo Castelli, oltre venticinque anni or sono, inaugurava una nuova stagione per il fumetto italiano. Commenti disattivati FUMETTI: Lucca Comics and Games 2007 sotto il segno di Alice24 Ottobre 2007 di Giampaolo Giampaoli Il 1 novembre aprirà i battenti la mostra mercato di Lucca Comics and Games, che andrà avanti fino al 4 dello stesso mese e avrà luogo in vari stand dislocati in alcuni punti nevralgici della città. Questa nuova soluzione logistica è stata sperimentata con pieno successo durante la passata edizione e, proprio in seguito al plauso del pubblico e degli espositori, gli organizzatori hanno deciso di riproporla con il chiaro intento di farne una costante della loro manifestazione. Al fianco della mostra mercato proseguiranno le mostre espositive, iniziate il 20 di ottobre e allestite nelle suggestive sale di Palazzo Ducale, sede dell’amministrazione provinciale. Commenti disattivati FUMETTI: Il western nei fumetti, uno stile narrativo immortale6 Ottobre 2007 di Giampaolo Giampaoli Se si va indietro nel tempo ripercorrendo le tappe della storia del fumetto italiano, colpisce la straordinaria longevità del genere western, che interessa da ormai oltre mezzo secolo alcune delle serie più note ai lettori, su cui hanno lavorato i maggiori scrittori e disegnatori. La fortuna dei cow boy, dei ranger e degli indiani nel mondo delle nuvole parlanti contrasta, e per questo appare ancora più interessante e singolare, con la fugacità di altri generi cinematografici e letterari, che nel fumetto hanno potuto godere solo di una breve stagione fortunata. Commenti disattivati | ![]() | ||||||||||