Varie
-
Le giornate medioevali
di Bartolomeo Di Monaco Su “La Gazzetta di Lucca” diretta dall’infaticabile Aldo Grandi,
-
Cambiare il mondo
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Direi che sia difficile essere conservatori da giovani. È più facile esserlo da anziani, come è accaduto a me.
-
Lina Orselli Ghilardi. Oh, se la ricordo!
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Leggo su La gazzetta di Lucca che è allestita a Lucca una mostra fotografica dedicata a Lina Orselli Ghilardi:
-
Ciascuno di noi è il centro del mondo?
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Quando arriviamo ad una certa età come ad esempio la mia di 83 anni, ma anche un po’ prima oppure un po’ dopo,
-
Le mie prime soddisfazioni
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Ogni anno all’Istituto per Ragionieri di Lucca o risultavo il migliore di tutti oppure il secondo,
-
Una passeggiata a Lucca
di Bartolomeo Di Monaco Dovendo recarmi alla Biblioteca Statale di Lucca, ne ho approfittato per fare una passeggiata in città.
-
La vecchiaia
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Invidio Gian Paolo Licheri per le sue nuotate al mare e in piscina, come ho invidiato il compianto Gian Gabriele Benedetti per la lucidità della sua mente, tutti ultraottantenni. Gli 80 anni io li ho compiuti il 14 gennaio scorso, ma da qualche settimana ho avvertito per la prima volta i…
-
La mia vita con le oche
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Mi sono rimaste 3 oche: Rachele, Giosuè e Ismaele. Agar si trova da qualche giorno presso un’altra famiglia. Non sta ancora bene, ma l’accudiscono con molta attenzione e soprattutto con tanto amore.
-
Vendo gran parte della mia biblioteca
di Bartolomeo Di Monaco Riferendomi al post di alcuni giorni fa intitolato “Scrivo agli amici”, comunico che è mia intenzione vendere i libri della mia biblioteca. Sono oltre 3.500.
-
Come Cincinnato? Beh, non esageriamo
di Bartolomeo Di Monaco Il mio impegno letterario, ormai io prossimo (a gennaio) agli 80 anni, finisce qui, salvo qualche rara eccezione.
-
Vi è mai capitato di perdere la memoria?
in VarieVi è mai capitato di perdere la memoria? A me sì, e ben due volte.
-
Le parole di santa Gemma Galgani, un’esperienza di fede tra le più coinvolgenti
di Bartolomeo Di Monaco (9 novembre 2015) Finora il mio accostamento alla “stimmatizzata di Lucca”, santa Gemma Galgani, era avvenuto tramite il libro “Gemma e altre storie lucchesi” a cura di padre Lorenzo Del Zanna, edito da Maria Pacini Fazzi nel 1983, che ha la prefazione dell’allora arcivescovo di Lucca, Mons. Giuliano Agresti.
-
Da un cattolico agnostico alla compagna della sua vita
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Mia cara, ora che siamo vivi ci compenetriamo l’uno con l’altra
-
Perché sono contrario ad insegnare “Bella ciao” a scuola
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Perché si darebbe agli studenti una notizia storicamente falsa.
-
Un po’ di autobiografia
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Fai conto, amico lettore, che questo libro sia il mio testamento dedicato alla cara città di Lucca.
-
Il Parlamento dopo il referendum e Mattarella
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Viene sostenuto, ed è una tesi che ha le sue ragioni,
-
A Angelo Giammarresi
di Bartolomeo Di Monaco Caro Angelo, ho letto l’ultimo tuo lavoro: “Amazzonia. Comunità indigene e rimedi ancestrali”, che segue l’altro di qualche mese fa “Mapiniki. Storia interattiva della nostra Comunità nativa Ashaninka – Yanesha”, diventato un libro fondamentale per la tua opera di ricerca e di approfondimento.
-
Sui migranti aveva ragione Salvini?
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Sì. L’attuale politica del governo ha fatto esplodere il problema, mostrando quanto fossero fasulle le tesi di coloro che invocavano i porti aperti.
-
La prigionia di Craxi
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Chi ha visto il bel film di Gianni Amelio, “Hammamet”, ha avuto modo di riflettere,
-
Casi Fontana e Zingaretti
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Mi è capitato sotto gli occhi un articolo di ieri non firmato, apparso su “Pagella Politica”,
-
Da “L’uso politico della giustizia” di Fabrizio Cicchitto 2
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Il libro dedica un capitolo apposito ai processi subiti da Berlusconi, arricchendolo di particolari o sconosciuti o conosciuti solo dagli addetti ai lavori.
-
Da “L’uso politico della giustizia” di Fabrizio Cicchitto 1
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Ä– un libro che consiglio ai giovani che non hanno conosciuto quegli anni ed oggi rischiano di fraintendere ciò che sta accadendo.
-
Cicchitto li mette con le spalle al muro
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Per quelli come me che quei tempi li hanno vissuti, libri come questo che sto leggendo di Fabrizio Cicchitto, “L’uso politico della giustizia”, sono un toccasana,
-
Antisionismo e antisemitismo
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Intanto cominciamo con le definizioni:
-
Un mio studio di carattere giuridico
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Nel 1971 completai un lavoro di carattere giuridico per far abrogare il nulla-osta della Banca d’Italia fino ad allora obbligatorio sui contratti integrativi stipulati tra le Associazioni sindacali aziendali e le singole Casse di Risparmio.
-
Il carattere che non riesco a cambiare
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Non è la prima volta che mi succede ciò che mi è capitato ieri presso l’ufficio postale del mio paese di Montuolo.
-
Vivere con l’acufene
in Variedi Bartolomeo Di Monaco NOTA. Il racconto di questa mia esperienza diretta è rivolto in modo particolare a tutti coloro che, all’apparire dell’acufene, siano colti da una forma di sgomento, se non addirittura di panico, come accadde a me.
-
Corona virus. Si è esagerato?
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Corona virus. Si è esagerato? Io penso di sì, e sono d’accordo in sostanza con Vittorio Sgarbi. Il governo, dopo il primo annuncio rassicurante, si è fatto prendere, lui per primo, dalla paura e non ha saputo tenere i nervi saldi,
-
Torno sulla laicità dello Stato e il rispetto delle leggi
in Variedi Bartolomeo Di Monaco Quando mi accingevo a scrivere il libro “La politica su Facebook” ebbi a discutere sull’importanza, in una democrazia libera (non in una dittatura),