Alcune avvertenze Non ci si dimentichi di leggere I Maestri e le altre sezioni della Rivista d’arte Parliamone. Questo spazio, gestito insieme con l’Associazione culturale lucchese “Cesare Viviani”, ospita romanzi e testi dei soli collaboratori della rivista d’arte Parliamone, che per la loro lunghezza è  opportuno pubblicare a puntate qui, anziché sulla rivista. Quando il collaboratore sia in grado di usare la piattaforma wordpress, utilizzando le istruzioni in suo possesso, è pregato di gestire autonomamente la propria pubblicazione, abbisognando essa di una attenzione del tutto speciale, soprattutto con riferimento ai probabili (e forse immancabili) refusi. Dal 20 maggio 2008, il lettore vi troverà ogni giorno pubblicati a puntate alcuni romanzi e gialli di Bartolomeo Di Monaco, sia nella versione italiana che in quella inglese, peraltro entrambe acquistabili qui cliccando sul menù alla voce Libri in vendita. L’autore resta l’unico responsabile del contenuto dei suoi scritti e ne conserva la piena proprietà , secondo la normativa che tutela il diritto d’autore. Il proprietario del sito ha il pieno diritto di apportare modifiche di ogni genere all’iniziativa e anche di interromperla in qualsiasi momento, se essa non corrispondesse più agli scopi formativi e di collaborazione auspicati. Romanzi e Testi a puntateRacconto: Margherita #7/139 Ottobre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Margherita  #7 Era insolita l’agitazione che percorreva la città . Premeva ad ogni angolo di strada, eppure tutto appariva straordinariamente quieto. (continua…) Commenti disattivati Racconto: Margherita #6/138 Ottobre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Margherita  #6 II         Il Serchio fu nei secoli più antichi corso d’acqua dispettoso. Spesso i lucchesi soffrirono dei suoi capricci, (continua…) Commenti disattivati Racconto: Margherita #5/137 Ottobre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Margherita  #5 Gli ospiti non se n’erano andati ancora quando alla villa tornarono Jacopo e Margherita. (continua…) Commenti disattivati Racconto: Margherita #4/136 Ottobre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Margherita  #4 Sebbene agli occhi della signora Ada, Margherita e suo figlio dormissero in camere separate, (continua…) Commenti disattivati Racconto: Margherita #3/135 Ottobre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Margherita  #3 Un giugno torrido così non si vedeva da anni. Nei campi intorno alla casa di Jacopo, (continua…) Racconto: Margherita #2/134 Ottobre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Margherita  #2 Jacopo preferiva trascorrere il suo tempo libero a Viareggio, e diciamo pure specialmente alla “Costanza”[1], piuttosto che a Lucca. (continua…) Commenti disattivati Racconto: Margherita #1/133 Ottobre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Margherita  #1 Romano Bilenchi: “In definitiva sappiamo bene che lo scrittore non ha che un fine: esprimere se stesso.” (“La fiera letteraria”, 5 ottobre 1967) I Durante il corso dei suoi pensieri, Jacopo aveva intravisto una mosca, posata sulla parete bianca del suo studio. (continua…) Commenti disattivati Racconto: L’amicizia di Attilio #8/82 Ottobre 2008 di Bartolomeo Di Monaco L’amicizia di Attilio #8 Può offrirla solo la morte la libertà che cerca l’uomo? Irene aveva cominciato da qualche tempo a porsi questa domanda; (continua…) Commenti disattivati Racconto: L’amicizia di Attilio #7/81 Ottobre 2008 di Bartolomeo Di Monaco L’amicizia di Attilio #7  Si può nutrire il più profondo disgusto per l’uomo, ma siamo tutti e ciascuno di noi, insieme, l’uomo. (continua…) Commenti disattivati Racconto: L’amicizia di Attilio #6/830 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco L’amicizia di Attilio #6 Amare una città è anche desiderarne il cambiamento; non è mai conservazione l’amore. (continua…) Commenti disattivati Racconto: L’amicizia di Attilio #5/829 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco L’amicizia di Attilio #5 III   Era l’ultimo giorno dell’anno. L’inverno si era fatto rigidissimo anche a Lucca. (continua…) Commenti disattivati Racconto: L’amicizia di Attilio #4/828 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco L’amicizia di Attilio #4 Quando si nasce, il primo sentimento che si rivela è l’amore. (continua…) Commenti disattivati Racconto: L’amicizia di Attilio #3/827 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco L’amicizia di Attilio #3 II  Corrado sapeva che se un giorno avesse analizzato tutta la sua vita, gli anni che erano trascorsi fino a quel momento, egli li avrebbe del tutto trascurati. (continua…) Commenti disattivati Racconto: L’amicizia di Attilio #2/826 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco L’amicizia di Attilio #2 Era settembre; per le strade si levava il clamore delle feste della città . La gente pareva essersi dimenticata dei propri drammi. (continua…) Commenti disattivati Racconto: L’amicizia di Attilio #1/825 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco L’amicizia di Attilio #1 I  Corrado ricordava quel modo tutto speciale che Attilio aveva di donare la propria amicizia, (continua…) Commenti disattivati Racconto: I figli di Ludovico #7/724 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco I figli di Ludovico #7 Simili a batuffoli di cotone, passavano sotto Chiara e Ludovico delle nuvole bianche. (continua…) Commenti disattivati Racconto: I figli di Ludovico #6/723 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco I figli di Ludovico #6 II   Ludovico veleggiava nell’aria come se vi fosse stato da sempre. (continua…) Commenti disattivati Racconto: I figli di Ludovico #5/722 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco I figli di Ludovico #5 Si era in piena estate. Sulla veranda, seduta nella sedia a dondolo, Rachele guardava i suoi due ragazzi. Un velo di malinconia la sorprese. (continua…) Commenti disattivati Racconto: I figli di Ludovico #4/721 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco I figli di Ludovico #4 Tonio era un accanito cacciatore. Veniva spesso dalle parti di Rachele. (continua…) Commenti disattivati Racconto: I figli di Ludovico #3/720 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco I figli di Ludovico #3 Ludovico metteva in quel volo l’entusiasmo di un bambino. Piroettava nel cielo e di quando in quando si voltava a guardare la sua Chiara. (continua…) Commenti disattivati Racconto: I figli di Ludovico #2/719 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco I figli di Ludovico #2 Il cavaliere parlò a lungo con il nonno, poi all’improvviso si arrestò; rivolte le braccia verso il basso, puntò in direzione della verde pianura. Presto scomparve. (continua…) Commenti disattivati Racconto: I figli di Ludovico #1/718 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco I figli di Ludovico #1 I  Ludovico alzò il capo, poggiò la schiena alla sedia e prese fiato. La penna gli stava tra le dita come abbandonata. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Cara Anna – una storia d’amore vera sbocciata a Lucca durante gli anni della Seconda Guerra mondiale #16/1617 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Cara Anna #16 Ormai la guerra è al termine. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Cara Anna – una storia d’amore vera sbocciata a Lucca durante gli anni della Seconda Guerra mondiale #15/1616 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Cara Anna #15 Giuliano parte. Ha scelto di attraversare l’Ozzeri a Meati, dove è stato fatto saltare il ponte, lì non è difficile guadare il fiume. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Cara Anna – una storia d’amore vera sbocciata a Lucca durante gli anni della Seconda Guerra mondiale #14/1615 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Cara Anna #14 A casa, Giuliano aiuta i suoi nei campi. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Cara Anna – una storia d’amore vera sbocciata a Lucca durante gli anni della Seconda Guerra mondiale #13/1614 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Cara Anna #13  Giuliano era incredulo. Ma anche a Ripafratta la gente si comportava allo stesso modo e gridava di gioia. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Cara Anna – una storia d’amore vera sbocciata a Lucca durante gli anni della Seconda Guerra mondiale #12/1613 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Cara Anna #12  Il 31 agosto 1943 è il giorno in cui gli Alleati bombardano Pisa. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Cara Anna – una storia d’amore vera sbocciata a Lucca durante gli anni della Seconda Guerra mondiale #11/1612 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Cara Anna #11 Giuliano riceve un’ottima impressione dell’aeroporto di Pisa. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Cara Anna – una storia d’amore vera sbocciata a Lucca durante gli anni della Seconda Guerra mondiale #10/1611 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Cara Anna #10  Domenica 22 settembre 1940 “Giornata molto emozionante. Infatti è prevista per le ore 15,30 la partenza del C. A. I. dalla stazione di Sesto San Giovanni per la Germania. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: Cara Anna – una storia d’amore vera sbocciata a Lucca durante gli anni della Seconda Guerra mondiale #9/1610 Settembre 2008 di Bartolomeo Di Monaco Cara Anna #9 Mercoledì 4 settembre 1940 “… Convoglio nemico attaccato (continua…) Commenti disattivati | ![]() | ||||||||||