Il lettore vi troverà in ordine di pubblicazione tutti gli articoli che furono pubblicati sul Blog, chiuso per le ragioni esposte negli ultimi scritti. ARCHIVIO BLOGL’antiberlusconismo fa brutti scherzi23 Settembre 2009 Stamani ero rimasto preoccupato, leggendo vibrisse, la rivista di Giulio Mozzi, di un articolo che attribuiva certe frasi sconsiderate a Mario Cervi, che ho sempre conosciuto come giornalista e scrittore deontologicamente ineccepibile. (continua…) Una frase di Andrea Camilleri20 Settembre 2009 Stamani l’Unità riporta qui una frase di Andrea Camilleri, il noto scrittore siciliano, che risponde ad una domanda del giornalista Miguel Mora del quotidiano spagnolo El PaÃÂs. (continua…) Il ministro Brunetta alza la voce, ma ci coglie19 Settembre 2009 Oggi fanno notizia le parole pronunciate dal ministro Brunetta a Cortina d’Ampezzo, al convegno del Pdl veneto: qui. Commenti disattivati Rieccoci alla prima Repubblica: gli elettori non contano niente.17 Settembre 2009 Stamani scorrendo i quotidiani web, trovo questo articolo di Repubblica che fa accapponare la pelle. Si parla di uomini e forze politiche che stanno preparando uno scenario del dopo Berlusconi, sostituendo il suo governo  con “un governo di salvezza nazionale”. (continua…) Il “doppiopesismo” c’è e si vede15 Settembre 2009 Un esempio della nostra democrazia zoppicante ci viene fresco fresco proprio oggi, quando abbiamo appreso della querela promossa da Fini contro il direttore de Il Giornale, Vittorio Feltri. (continua…) Settembre12 Settembre 2009 Non so se anche a voi accada come a me, quando si arriva a settembre e l’estate sta per finire. Franceschini: incredibile: questa volta lo condivido!11 Settembre 2009 Stamani sul Corriere della sera c’è un articolo di Aldo Cazzullo che si occupa di Franceschini, riferendo il suo pensiero circa un’opera di moralizzazione della vita pubblica. (continua…) Commenti disattivati Vediamo il ragionamento di D’Alema. Poi il moralizzatore Di Pietro10 Settembre 2009 Sullo scandalo di Bari, D’Alema dice: «Non vedo cosa c’entri una cena elettorale con atti come lo sfruttamento della prostituzione, che è un reato. Sono due fatti che non possono essere accostati » Commenti disattivati Feltri scopre le carte di Fini7 Settembre 2009 Ogni 5 settembre Lucca festeggia la giornata della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta quel lontano giorno del 1944. Quest’anno avevo un grande motivo di soddisfazione. (continua…) L’intervista di D’Alema al Corriere della Sera6 Settembre 2009 Stamani qui il Corriere della Sera pubblica un’intervista a Massimo D’Alema. (continua…) Commenti disattivati Volete un esempio di cos’è la stampa italiana?4 Settembre 2009 Quando mi capita di criticare la stampa italiana definendola confusionaria, e anche prezzolata, voglio dire che essa non è ispirata da alcuna deontologia ed in particolare non si pone tra i suoi obiettivi quello di informare correttamente i cittadini. (continua…) Commenti disattivati L’appello per la difesa della libertà di stampa. Le bugie. Il caso Boffo2 Settembre 2009 Si stanno raccogliendo firme giacché la querela di Berlusconi a Repubblica rappresenterebbe un attentato alla libertà di stampa. I cosiddetti intellettuali fanno la corsa perché la loro firma appaia tra quelle che sostengono l’iniziativa. Ce n’è da far ridere i polli (soprattutto se si pensi che alcuni scrivono, intervengono o pubblicano sui media che fanno capo alla famiglia Berlusconi). (continua…) Berlusconi querela Repubblica e già qualcuno emette la sentenza31 Agosto 2009 In questi giorni sui media è stata data la notizia che Berlusconi ha querelato il giornale Repubblica per le famose 10 domande. (continua…) Commenti disattivati Colonialismo e immigrazione24 Agosto 2009 Il colonialismo fu il frutto dell’avidità e dell’egoismo e il risultato di una visione miope della società . Se qualcuno, in quel tempo, fosse stato in grado di guardare più lontano, (continua…) Importante è essere narratori20 Agosto 2009 Se andate qui  trovate una discussione su di un aspetto della  narrativa di oggi.  Di discussioni di questo tipo se ne fanno molte. Sono utili? Sono fuorvianti? (continua…) Poco fa6 Agosto 2009 Verso mezzogiorno mio nipote Lorenzo è tornato al mare. E’ figlio di mia figlia più grande, Elena, svelta e furba come una volpe. (continua…) I rapporti interpersonali, ovvero l’amicizia6 Agosto 2009 Due persone si scrivono, si scambiano opinioni, si fanno confidenze e sembra che tra di loro sia nata un’amicizia. E’ così? No. (continua…) La mia casa di campagna4 Agosto 2009 La mia casa di campagna è anche il titolo di un romanzo di Giovanni Comisso, uscito nel 1958. Lo sto leggendo e mi piace. Ne scriverò. (continua…) Il terno al lotto di Marco Travaglio si chiama Silvio Berlusconi21 Luglio 2009 Se si guarda il curriculum di Marco Travaglio, non sfugge il suo impegno civile, ma anche a volte la sua leggerezza nel formulare alcune denunce, tanto è vero che fioccano nei suoi confronti varie condanne. Su Wikipedia si possono trovare molti riferimenti sia per quanto concerne il suo impegno civile sia per quanto concerne le sue vicende giudiziarie. (continua…) Perfino Napolitano ne ha abbastanza del gossip20 Luglio 2009 E’ da qualche tempo che sto facendo qui e altrove la mia battaglia contro quella politica che si è trasformata in gossip, pettegolezzo, scandalismo di bassa lega. (continua…) Il caso Carver/Lish, ovvero l’autore e il suo editor19 Luglio 2009 Dopo il caso Raymond Carver/Gordon Lish (l’editor che praticamente ha creato lo stile di Carver conosciuto fin ora), sulla rivista web Il primo amore un articolo di Carla Benedetti (docente di letteratura italiana contemporanea  all’Università di Pisa) ha aperto una discussione sulla figura dell’editor: colui che, per professione, interviene sul testo dell’autore per adattarlo in sostanza alle esigenze di mercato. Qui metto i link agli articoli che fino ad oggi hanno animato la discussione: http://www.ilprimoamore.com/testo_1522.html La politica e la questione morale12 Luglio 2009 Da qualche tempo si parlava di uno stupratore che terrorizzava Roma (3 le vittime accertate, e altre in via di accertamento), ma la sorpresa è stata quando si è scoperto che il colpevole è un uomo della politica, anche se con incarichi di secondo piano. (continua…) Il Premio Strega e Anna Banti10 Luglio 2009 I premi letterari hanno quasi sempre sollevato polemiche. Ciò rientra, a mio avviso, anche nel gioco della pubblicità da suscitare per i libri che entrano nella cinquina e infine al libro vincitore. (continua…) Michael Jackson7 Luglio 2009 Mentre scrivo si stanno celebrando a Los Angeles i funerali della star del pop Michael Jackson alla presenza di più di un milione di persone. (continua…) Ancora le cassandre su Berlusconi5 Luglio 2009 Che  infelice Paese l’Italia! Finito il cannoneggiamento sulla vita privata di Berlusconi (che riprenderà l’anno prossimo, alla vigilia delle elezioni regionali, statene certi: fosse  accettata questa  mia puntata,  vincerei il superenalotto!), (continua…) Ho scoperto5 Luglio 2009 Sono tornato da qualche ora da una bella vacanza sulle Dolomiti. Ho fatto delle escursioni insieme con i miei fratelli, mia moglie e mia cognata, tutti più bravi di me. (continua…) Commenti disattivati Lo strano caso di Dario Franceschini23 Giugno 2009 A mio avviso, le consultazioni di questi giorni hanno dimostrato che la campagna di odio contro il premier imbastita dal Corriere della Sera e da Repubblica ha dato qualche frutto, (continua…) A quando Berlusconi Barbablu? O addirittura Jack lo squartatore?18 Giugno 2009 Conosciamo ormai la musica. Una musica stonata, anzi stonatissima.  Troppo odio farà nascere il mito Berlusconi10 Giugno 2009 Le recenti elezioni europee e amministrative, che hanno visto crescere presso gli italiani il successo e la popolarità personali di Silvio Berlusconi, (continua…) La Lega Nord, o meglio: I figli di Oscar Luigi Scalfaro8 Giugno 2009 Come sempre, dopo ogni tornata elettorale, i partiti si contendono la vittoria, oppure cercano di minimizzare la sconfitta. (continua…) | ![]() | ||||||||||