Alcune avvertenze Non ci si dimentichi di leggere anche Romanzi e Testi a puntate e le altre sezioni della Rivista d’arte Parliamone Qui sono ospitati saggi, elzeveri, articoli vari scritti da importanti autori del passato, ma non solo del passato. Si tratta, insieme con quello esterno dedicato ai Romanzi e Testi a puntate, di uno spazio molto importante e formativo della rivista d’arte Parliamone. Il proprietario del sito ha il pieno diritto di apportare modifiche di ogni genere all’iniziativa e anche di interromperla in qualsiasi momento, se essa non corrispondesse più agli scopi formativi e di collaborazione auspicati. I MaestriPITTURA: I MAESTRI: Gericault e la sua leggenda16 Agosto 2016 di Jacques Thuillier Baudelaire non ha celebrato Gericault tra i “fari” della pittura. Ed è bene che così sia stato, (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Achille Funi: La forma è la vita13 Agosto 2016 di Alberico Sala Dietro la quinta della fac ciata ripulita, il palaz zone ha salvato l’anima (il silenzio, la luce) primono vecentesca. (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Friedrich: La personalità come sorgente dell’arte11 Agosto 2016 di Helmuth Börsch-Supan “Friedrich ha ragione, perché se non facesse così, non concluderebbe nulla e inoltre le azioni sono l’uomo. (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Fragonard: Un grande da riscoprire9 Agosto 2016 di Daniel Wildenstein Fragonard â— ne sono convinto, al pari di mio non no e di mio padre â— è uno dei più grandi pittori fran cesi. (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Sarrazin. Albertine la ribelle6 Agosto 2016 di Piero Sanavìo Parigi, luglio (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Marlraux. Non sapeva che fosse così alto4 Agosto 2016 di Piero Sanavio Parigi, settembre (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Asturias. Parla il re maya2 Agosto 2016 di Piero Sanavio Parigi, ottobre (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: TEATRO: I MAESTRI: Pirandello è un’altra cosa30 Luglio 2016 di Jean Franí§ois Revel Di recente Carpendras con statava con tristezza che nes sun libro italiano (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: «Dio è morto »28 Luglio 2016 di Sergio Quinzio “Dio è morto. Per coloro che vivono con o senza Dio. Per gli indifferenti, i cinici e i fanatici. Dio è morto. Qualunque cosa ciò significhi”. (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Nabokov. La vita in un fiammifero26 Luglio 2016 di Carlo Quintavalle Limone, agosto (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Fabrizio Puccinelli: Fabulator qualis humanus23 Luglio 2016 di Fabrizio Puccinelli Ä– ormai notte (nox iam supervenit). Dopo il tramonto essa si è distesa completamente, mancando nel cielo le stelle e la luna per il vagare delle nuvole, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Marcuse e la scienza21 Luglio 2016 di Giulio Preti « Siamo come marinai, costretti a smontare la loro nave in alto mare, senza mai potersi (continua…) Commenti disattivati STORIA: I MAESTRI: Il «fungo » che annientò Hiroshima20 Luglio 2016 di Giuseppe Josca Sdraiato al buio nella sua cuccetta, Mochitsura Hashimoto non riusciva a prender son no. (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Giuseppe Ungaretti. Avanti vecchio capitano19 Luglio 2016 di Leone Piccioni Roma, febbraio (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Giovanni Battista Angioletti. Per Roma in sella alla mia vespa16 Luglio 2016 di Leone Piccioni Quando, alla fine del ’45, lasciai Firen ze per trasferirmi con i miei a Roma, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Apollinaire sarebbe rimasto Apollinaire?14 Luglio 2016 di Pascal Pia (Pierre Durand) Parigi, dicembre (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: La Scapigliatura. Precorsero l’erotismo di D’Annunzio12 Luglio 2016 di Giorgio Petrocchi Basata sopra un’amplissi ma capillare ricerca do cumentaria, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Asturias. Il glossario dell’uomo di mais9 Luglio 2016 di Francisca Perujo MIGUEL A. ASTURIAS Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Flannery O’Connor. La coda del Pavone7 Luglio 2016 di Sergio Perosa FLANNERY O’CONNOR Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Henry James. La rivoluzione del timido americano5 Luglio 2016 di Sergio Perosa HENRY JAMES Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Giorgio Bárberi Squarotti2 Luglio 2016 di Sergio Pautasso G. BíRBERI SQUAROTTI Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Palazzeschi insegna l’avanguardia agli avanguardisti30 Giugno 2016 di Geno Pampaloni Il critico militante è accusato, non di rado con qualche ragione, di ecces siva indulgenza; (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: La parte del lettore28 Giugno 2016 di Geno Pampaloni Rinascita (6 ottobre) apre un’in chiesta su chi sia il reale destinatario dell’opera letteraria, (continua…) Commenti disattivati LETTERASTURA: I MAESTRI: Enrico Emanuelli. Autoritratto a memoria25 Giugno 2016 di Geno Pampaloni ENRICO EMANUELLI Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Coccioli. Dalla cenere di Garcia Lorca23 Giugno 2016 di Geno Pampaloni CARLO COCCIOLI Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Brignetti. Le navi, i delfini, i fari, i gabbiani21 Giugno 2016 di Geno Pampaloni RAFFAELE BRIGNETTI Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Antonio Barolini. Nuovi buffi di provincia18 Giugno 2016 di Geno Pampaloni ANTONIO BAROLINI Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Breton. La pistola dai capelli bianchi16 Giugno 2016 di Ivos Margoni Un miserabile mucchietto di segre ti, questo sarebbe il grande scrittore moderno, a detta del Malraux degli Antimémoires. (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Gianfranco Contini. Piovene, Bassani, Parise, ecco perché vi ho bocciato14 Giugno 2016 di Franco Nencini Le « bocciature » di Gianfranco Contini, delle quali tutti parlano, sono nate in montagna, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: I MAESTRI: Giovanni Comisso. Tra i nostri libri c’è sempre un Comisso11 Giugno 2016 di Franco Nencini Treviso, giugno (continua…) Commenti disattivati | ![]() | ||||||||||