Alcune avvertenze Si prega di leggere quanto riportato nel quadro a destra della pagina principale della Rivista d’arte Parliamone. PitturaPITTURA: LETTERATURA: I MAESTRI: Salvator Rosa: Un pittore del dissenso25 Dicembre 2018 di Luigi Salerno Pittore, scrittore e poeta, Salvator Rosa, ci ha lasciato docu menti molteplici della sua attività: (continua…) Commenti disattivati PITTURA: ARTE: I MAESTRI: Quel giorno con De Pisis11 Dicembre 2018 di Alberico Sala Tra le pagine è come gor gogliasse la voce di De Pisis: (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Il gobbo delle chiese8 Dicembre 2018 di Michel Conil Lacoste Parigi, marzo. La dignità dell’architettura religiosa ha sempre atti rato l’interesse dei pittori, (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: È morto Mark Rothko6 Dicembre 2018 di Dino Buzzati Nuova York, 26 febbraio. Mark Rothko, uno dei maggiori artisti d’America, è stato trovato morto ieri sera nel suo studio, (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Ribera: La pelle del vero4 Dicembre 2018 di Alfonso E. Pérez Sánchez Quantunque il suo nome non abbia mai smesso di essere familiare nel mondo degli amatori, (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Renoir: Passi di suoi articoli e di sue lettere1 Dicembre 2018 di Elda Fezzi Gli scritti espressamente composti da Renoir intorno ai problemi artistici non sono numerosi, (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Guido Reni: Il disdegno di Guido29 Novembre 2018 di Cesare Garboli Non erano trascorsi cinque o sei anni da quando il Caravaggio s’era messo a “ringagliardire gli scuri”, (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Rembrandt: Il sangue di una perla11 Ottobre 2018 di Giovanni Arpino Diceva Marcel Duchamp che è impossibile, forse addirittura blasfemo, commentare un’opera d’arte. (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Boldini: Lungo pomeriggio di un fauno9 Ottobre 2018 di Carlo L. Ragghianti Tutte le volte che mi sono incontrato con Boldini, e non tanto per scriverne quanto più semplicemente per capire, (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Raffaello: Mistero senza mistero6 Ottobre 2018 di Michele Prisco “Oggi mia moglie ed io siamo andati a palazzo Pitti…” annota nel suo Diario Nathaniel Hawthorne: (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Poussin: La meditazione nata dall’immagine30 Agosto 2018 di Jacques Thuillier Di primo acchito le doti appaiono mediocri. La mano, che non è mai stata scioltissima, (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Scritti del Pontormo28 Agosto 2018 a cura di Luciano Berti Gli scritti del Pontormo si riducono alla lettera al Varchi del 1548, e al quaderno di Diario – annate 1554-56 â— ambedue qui presentati, (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: La pittura veneta del Seicento25 Agosto 2018 di Rodolfo Pallucchini Udine, 6 settembre. (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Pisanello: Ritrattista ‘cortese’23 Agosto 2018 di Gian Alberto Dell’Acqua Visto in complesso, l’incantevole corpus figurativo di Antonio Pisano (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Picasso: Una poesia tutta nel presente10 Luglio 2018 di Franco Russoli La natura è una cosa, la pittura è un’altra. La pittura è un equivalente della natura. Commenti disattivati PITTURA: LETTERATURA: I MAESTRI: Picasso blu e rosa: Esplosione della maniera7 Luglio 2018 di Alberto Moravia Guardiamo prima di tutto alle date. Nel 1910, a Trieste, James Joyce da inizio all’Ulysses. (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Piazzetta: Un erede dei ‘tenebrosi’ nella Venezia dell’Illuminismo5 Luglio 2018 di Rodolfo Pallucchini Gran parte della pittura veneziana, dopo il 1650, si spogliò delle sue prerogative coloristiche, (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Ascoltiamo Courbet3 Luglio 2018 di Franco Russoli Roma, novembre. (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Perugino: Sublimazione senza dramma10 Aprile 2018 di Carlo Castellaneta Una galleria di Madonne, di santi, di armigeri soa vi, di implorazioni e drappeggi: (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Il padre di Pasternak, pittore7 Aprile 2018 di Alberico Sala Pochi giorni fa, a Mosca, una mostra d’arte è sta ta chiusa d’autorità, dopo soli trentacinque minuti di apertura, (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Parmigianino: Il geniale alchimista della bellezza manieristica5 Aprile 2018 di Paola Rossi Benché Francesco Mazzola, detto il Parmigianino, abbia avuto in sorte una breve vita terrena (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Paolo Uccello: Il tempo dietro il tempo3 Aprile 2018 di Ennio Flaiano Aspettavamo la fine dell’arte, è venuta la fine della moda. (continua…) Commenti disattivati PITTURA: ARTE: I MAESTRI: Il primo Parmigianino1 Febbraio 2018 di Rodolfo Pallucchini Non si tesserà mai abba stanza l’elogio di quei soprintendenti che, consapevoli della loro missione, (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Primo Conti 191330 Gennaio 2018 di Aldo Palazzeschi Nel mese di novembre dell’anno 1913 venne inaugurata in Firenze un’esposizione di pittura fu turista. (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Murillo tra la gloria e l’oblio27 Gennaio 2018 di Juan Antonio Gaya Nuí±o La storia della stima di cui godette Bartolomé Esteban Mu rillo è qualche cosa che vorremmo definire ‘un miracolo alla rovescia’. (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Michelangelo scultore: Scritti di Michelangelo18 Novembre 2017 a cura di Umberto Baldini La questione della similiarità tra forme letterarie e forme plastiche è delle più complesse e insidiose. (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Morandi sesto grado16 Novembre 2017 di Dino Buzzati Cesare Brandi è uno scrittore di classe che con temporaneamente esercita il mestiere di studioso e cri tico d’arte. Non è detto, in fatti, che le due cose coin cidano. (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Monet: Passi tratti dal suo epistolario14 Novembre 2017 a cura di Luigina Rossi Bortolatto Due testimonianze caratterizzano il temperamento di Monet: Renoir, alludendo ai difficili e appassionanti inizi del gruppo dei futuri impressionisti, confessa: (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Mondrian: Suoi scritti11 Novembre 2017 A cura di Maria Grazia Ottolenghi Piet Mondrian esordì come teorico dell’arte sul primo nu mero di “De Stijl” nell’ottobre del 1917, (continua…) Commenti disattivati PITTURA: I MAESTRI: Modigliani: Esplosione di un canto9 Novembre 2017 di Leone Piccioni I – Strano che Severini proponesse, nel 1909, proprio a Modigliani di firmare il manifesto sulla pittura fu turista, (continua…) Commenti disattivati | ![]() | ||||||||||