Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Il lettore vi troverà in ordine di pubblicazione tutti gli articoli che furono pubblicati sul Blog, chiuso per le ragioni esposte negli ultimi scritti.

ARCHIVIO BLOG


Altro che moderati. Via alla Rivoluzione

5 Agosto 2013

di Paolo Guzzanti
(da “il Giornale”, 5 agosto 2013)

Dal momento più basso si può raggiungere l’obiettivo più alto: (continua…)

Commenti disattivati

Il discorso di Berlusconi mette nei guai il Pd

5 Agosto 2013

A leggere per esempio gli articoli di ieri su “Libero”, (continua…)

Commenti disattivati

Se Silvio è colpevole arrestateci tutti

4 Agosto 2013

di Francesco Forte
(da “il Giornale”, 4 agosto 2013)

Coi criteri con cui Silvio Berlusconi è stato condannato per frode fiscale e all’interdizione dai pubblici uffici, (continua…)

Commenti disattivati

Le accuse di Lorenzetto al giudice Esposito sono vere?

4 Agosto 2013

I giornaloni schierati con l’antiberlusconismo fanno orecchie da mercante, (continua…)

Berlusconi, a vertice Pdl debutta Marina. “Se si vota a ottobre toccherà a lei”

3 Agosto 2013

di Alberto D’Argenio
(da “la Repubblica”, 3 agosto 2013)

ROMA – È ora di pranzo quando a Palazzo Grazioli va in scena quella che per molti è stata la riunione dell’investitura: (continua…)

Per capire il Pd basta osservare Epifani

3 Agosto 2013

Si potrebbe dire di Epifani ciò che si dice di qualcuno che non riesce a mantenere un segreto: Teniamolo all’oscuro. (continua…)

Commenti disattivati

Quei 47 no alla difesa, dalla «prova mancante » ai presunti vizi formali

2 Agosto 2013

di Giovanni Bianconi
(dal “Corriere della Sera”, 2 agosto 2013)

ROMA – I tratti giovanili e insieme antichi del sostituto procuratore generale della Cassazione Antonello Mura (continua…)

Commenti disattivati

Se fossi Berlusconi

2 Agosto 2013

Non ho dubbi che l’avvocato Franco Coppi sia dalla parte della verità, (continua…)

Mediaset. La cassazione conferma la condanna

1 Agosto 2013

L’accusa detta la linea e la cassazione si adegua.
Come tanti commentatori avevano previsto (in primis l’avvocato Ghedini), (continua…)

Commenti disattivati

L’anomalia che rischia di uccidere il paese

1 Agosto 2013

di Arturo Diaconale
(da “L’Opinione”, 1 agosto 2013)

La regola è che un indizio è un indizio, due indizi sono due indizi ma tre indizi sono una prova. (continua…)

Commenti disattivati

Processo Mediaset. L’accusa apre uno spiraglio: «sconto » sull’interdizione

31 Luglio 2013

di Anna Maria Greco
(da “il Giornale”, 31 luglio 2013)

Sta sul banchetto del Pg della Cassazione la scatola rossa che contiene tutte le accuse contro Silvio Berlusconi (continua…)

Commenti disattivati

I punti oscuri del processo Mediaset

30 Luglio 2013

di Luca Fazzo
(da “il Giornale”, 30 luglio 2013)

È il parere «pro veritate » di uno specialista di diritto tributario l’ultima mossa di Franco Coppi e Niccolò Ghedini (continua…)

Commenti disattivati

Mediaset. Pena confermata, annullamento o rinvio

29 Luglio 2013

di Luigi Ferrarella
(dal “Corriere della Sera”, 29 luglio 2013)

MILANO – È tutta una questione di motivazioni: (continua…)

Commenti disattivati

Condanna di Berlusconi? La risposta è una sola

29 Luglio 2013

È troppo preoccupata l’analisi che Marcello Sorge, (continua…)

Commenti disattivati

La sinistra che nega la realtà

28 Luglio 2013

di Luca Ricolfi
(da “La Stampa”, 28 luglio 2013)

Una ventina di anni fa, all’indomani della prima vittoria elettorale di Berlusconi (1994), (continua…)

Il Pdl si schiera con Libero: “Riduciamo le ferie alle toghe”

27 Luglio 2013

di Enrico Paoli
(da “Libero”, 27 luglio 2013)

«E così l’onorevole Mazziotti (Andrea Celso, deputato di Scelta Civica, ndr) (continua…)

Commenti disattivati

Silvio rimembri ancor chi ti fregò lo «Zibaldone »

26 Luglio 2013

di Massimiliano Parente

Arriva la traduzione in inglese dell’opera di Leopardi. È stata finanziata da Berlusconi con 100mila euro, ma tutti si dimenticano di dirlo. Del resto, il poeta non è un’olgettina… (continua…)

Commenti disattivati

Gli indiscreti referendum

25 Luglio 2013

di Michele Ainis
(dal “Corriere della Sera”, 25 luglio 2013)

Agli esordi pareva un’avventura temeraria. Senza spettatori, con un manipolo d’attori, (continua…)

Commenti disattivati

Perché Enrico Letta ha successo

25 Luglio 2013

Leggo su Repubblica di oggi, nella finestra dedicata a L’Uffington Post (e anche qui), (continua…)

Commenti disattivati

Le riforme che chiedono gli investitori

24 Luglio 2013

di Francesco Manacorda
(da “La Stampa”, 24 luglio 2013)

Un fremito di vita in un Paese bloccato. L’accordo annunciato ieri, (continua…)

Commenti disattivati

A Berlusconi un consiglio

23 Luglio 2013

A mano a mano che si avvicina la data del 30 luglio, (continua…)

Commenti disattivati

Il low profile del Cavaliere: rimpasto solo dopo la sentenza

23 Luglio 2013

di Adalberto Signore
(da “il Giornale”, 23 lulgio 2013)

Non potendosi spaccare su quelli che sono davvero gli argomenti caldi del momento, (continua…)

Commenti disattivati

Il cammino aperto da Mandela. Nella storia come Gandhi

22 Luglio 2013

di Roberto Toscano
(da “La Stampa”, 22 luglio 2013)

Nelson Mandela ci sta lasciando. In un certo senso ci ha già lasciato, (continua…)

Commenti disattivati

Letta è ok ma la City resta scettica

21 Luglio 2013

di Bill Emmott
(da “La Stampa”, 21 luglio 2013)

Non c’è nulla che noi scettici, sospettosi e talvolta un po’ insulari britannici (continua…)

E la Procura prepara un’altra trappola per il Cav

20 Luglio 2013

di Luca Fazzo
(da “il Giornale”, 20 luglio 2013)

Milano – Un gigantesco terzo processo per il caso Ruby, (continua…)

Commenti disattivati

Letta riapre la pratica privatizzazioni. Si parte da Fincantieri, Fs e Poste

19 Luglio 2013

di Alessandro Barbera
(da “La Stampa”, 19 luglio 2013)

ROMA. La premessa è che il governo duri: (continua…)

Commenti disattivati

La «strana coppia » serra i ranghi per non fare cadere il Governo

18 Luglio 2013

di Francesco Verderami
(dal “Corriere della Sera”, 18 luglio 2013)

Nella boxe la sequenza dell’uno-due prevede un primo colpo al fegato – per indebolire la guardia dell’avversario – (continua…)

L’odore marcio del compromesso

17 Luglio 2013

di Barbara Spinelli
(da “la Repubblica”, 17 luglio 2013)

SIAMO talmente abituati a considerare l’Italia un paese diverso, (continua…)

Commenti disattivati

Alfano non la racconta giusta

17 Luglio 2013

Siccome non ho mai creduto a Napolitano quando dichiarava coram populo (continua…)

Un governo isolato dai partiti

16 Luglio 2013

di Luigi La Spina
(da “La Stampa”, 16 luglio 2013)

Ha proprio ragione Letta quando osserva che nel mondo della politica avvengono «cose indecorose » (continua…)

Commenti disattivati
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart