Il lettore vi troverà in ordine di pubblicazione tutti gli articoli che furono pubblicati sul Blog, chiuso per le ragioni esposte negli ultimi scritti. ARCHIVIO BLOGIl fascismo rosso fa un altro passo avanti23 Ottobre 2013 Ne scrivevo già l’8 marzo 2010, qui, e gli avvenimenti successivi, peraltro via via sempre di più spudoratamente marcati, non hanno fatto altro che corroborare la mia preoccupazione. (continua…) Quelle critiche al Quirinale22 Ottobre 2013 di Michele Ainis Lo chiamano re Giorgio, ma lui non si è mai messo una corona sulla testa. (continua…) Commenti disattivati Se Quagliariello se ne vuole andare, se ne vada22 Ottobre 2013 Me la prendo con Gaetano Quagliariello, poiché non mi aspettavo il suo tradimento. (continua…) La solitudine del capo tra i cortigiani avidi21 Ottobre 2013 di Pierluigi Battista Era l’uomo solo al comando. Oggi è un uomo solo. Un barboncino da tenere in braccio. (continua…) Commenti disattivati Pierluigi Battista e il suo ritratto di Berlusconi21 Ottobre 2013 L’articolo è di oggi sul “Corriere della Sera”. Brava Santanchè. Questo è parlar chiaro21 Ottobre 2013 Il termine di “traditore” adoperato ieri da Daniela Santanchè non è affatto lo stesso termine (continua…) Ma l’Olocausto non è un’opinione20 Ottobre 2013 di Mario Calabresi L’incapacità di fare marcia indietro, di rendersi conto degli errori, di scusarsi (continua…) Magistratura. Come il giudice Janning di “Vincitori e Vinti”20 Ottobre 2013 Nel film di Stanley Kramer, “Vincitori e Vinti”, del 1961, uno dei quattro giudici accusati (continua…) Napolitano testimone a Palermo19 Ottobre 2013 1 – il presidente della repubblica dovrà rispondere sul ruolo nel 1993 del suo consigliere, morto nel 2012, nella nomina di Di Maggio al Dap Commenti disattivati Logoramento. Il processo che spaventa Napolitano non è quello di Palermo18 Ottobre 2013 di Claudio Cerasa L’inaspettata decisione della Corte d’assise di Palermo, che ieri mattina ha ammesso la testimonianza di Giorgio Napolitano (continua…) Commenti disattivati Napolitano e i giudici18 Ottobre 2013 Non so se Napolitano cominci a rendersi conto che la magistratura ormai la fa da padrona in Italia, (continua…) Esposito la fa franca. Il Csm gli perdonerà l’intervista scandalo17 Ottobre 2013 di Patricia Tagliaferri Nemmeno un cartellino giallo. Come prevedibile stanno per finire in archivio le inchieste del Csm sul giudice Antonio Esposito, (continua…) Commenti disattivati Rai, dopo Crozza salta anche lo show di Roberto Benigni16 Ottobre 2013 di Redazione Quattro milioni di euro per una prima serata sulla Rai. Sembra essere questo il compenso che avrebbe dovuto prendere Roberto Benigni (continua…) Commenti disattivati Il Dio quattrino16 Ottobre 2013 Nell’Olimpo moderno il Dio quattrino equivale al nome che al tempo dei Greci si dava a Zeus e al tempo dei Romani a Giove. (continua…) Commenti disattivati Napolitano, eppure per lui Cossiga era ‘incompatibile’15 Ottobre 2013 di Gianni Barbacetto È stato Paolo Guzzanti, già molti mesi fa, a chiedere per primo, (continua…) Commenti disattivati Voto segreto al senato. Perché non si può cambiare15 Ottobre 2013 Ieri ho ricordato le violazioni alla costituzione messe in atto da importanti istituzioni dello Stato: (continua…) Commenti disattivati Il Paese dove non cambia mai nulla14 Ottobre 2013 di Luca Ricolfi E’ un po’ che non scrivo, è vero. La ragione più importante è che scrivere di politica, economia e società, come è mia abitudine, mi sembra sempre meno utile. (continua…) Commenti disattivati Lo sconforto di Luca Ricolfi è lo sconforto dei cittadini14 Ottobre 2013 Un combattente qual è Luca Ricolfi, su “La Stampa” di stamani , dichiara il suo sconforto a proposito della situazione in cui versa l’Italia, (continua…) Commenti disattivati Scaricabarile Ue sui profughi: fermati in Grecia, sbarcano qui13 Ottobre 2013 di Fausto Biloslavo La Grecia, grazie all’aiuto dell’Europa e alzando un «muro » sul confine colabrodo con la Turchia è riuscita ad abbassare drasticamente il flusso dei clandestini, (continua…) Commenti disattivati Un esempio di interrogatorio al fine di trovare reati a carico di Berlusconi12 Ottobre 2013 (Riporto questo articolo per dare un esempio di come si svolgono gli interrogatori che hanno un qualche collegamento con Silvio Berlusconi. Questa schifezza va attribuita (continua…) Commenti disattivati Il coraggio che manca a Berlusconi12 Ottobre 2013 Berlusconi teme la fine di Yulia Tymoshenko, la donna leader dell’opposizione in Ucraina, (continua…) Porte aperte e teste vuote11 Ottobre 2013 di Marcello Veneziani L’umanità è salva e non dobbiamo più vergognarci ora che la clandestinità non è più un reato. (continua…) Due argomenti che meritano qualche annotazione.11 Ottobre 2013 Il primo riguarda il drammatico problema dell’immigrazione clandestina, (continua…) L’antiberlusconismo, una psicosi di massa10 Ottobre 2013 di Arturo Diaconale A dispetto della vulgata generale che considera finito il ventennio berlusconiano, (continua…) E la pitonessa isolata adesso si sfoga: «C’è chi semina veleni »9 Ottobre 2013 di Fabrizio Roncone Daniela Santanchè sta bene e manda a tutti un saluto rassicurante: non è vero che Angelino Alfano (continua…) Commenti disattivati Due ostacoli per un’ambizione8 Ottobre 2013 di Angelo Panebianco Forse la domanda che oggi bisogna porsi per ragionare sul futuro della politica italiana è la seguente: (continua…) Commenti disattivati Ma perché Capezzone ha firmato il ritorno dell’Imu?8 Ottobre 2013 Sarina Biraghi se lo domanda sul Il Tempo. Scrive: (continua…) Commenti disattivati La costruzione di un’identità7 Ottobre 2013 di Ernesto Galli Della Loggia È impossibile dire in queste ore che cosa nascerà dalla vasta dissidenza che si è manifestata nel Pdl contro la direzione berlusconiana. (continua…) Commenti disattivati Ricorrere come cittadini alla Corte di giustizia europea7 Ottobre 2013 Stamani in un suo articolo, apparso su LsBlog, Barbara Di Salvo, a corredo delle sacrosante critiche espresse nei confronti dello sgangherato e manipolato sistema giustizia, (continua…) Decadenza, l’Annunziata difende Berlusconi: “Non va espulso dal Senato”6 Ottobre 2013 di Redazione Lucia Annunziata sta con Silvio Berlusconi: “Un leader politico come lui non può essere umiliato in questo modo”. (continua…) | ![]() | ||||||||||