Il lettore vi troverà in ordine di pubblicazione tutti gli articoli che furono pubblicati sul Blog, chiuso per le ragioni esposte negli ultimi scritti. ARCHIVIO BLOGTutti a casa. Un parlamento senza dignitÃ5 Novembre 2013 Mi vergogno di questo parlamento. Edward Luttwak ha dichiarato che la Cancellieri può essere paragonata ad un ministro africano (continua…) Forza, vendete (e giù le tasse)5 Novembre 2013 di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi Ciò che ci impedisce di ridurre le tasse – aumenteranno di 1,2 miliardi di euro nel 2014 – (continua…) Commenti disattivati I casi Berlusconi e Cancellieri sono uguali!5 Novembre 2013 Devo ritornare sull’argomento poiché di nuovo l’ipocrisia e il doppiopesismo sono di scena e inquinano le coscienze, o almeno tentano di farlo. (continua…) Inizia una nuova stagione4 Novembre 2013 di Marcello Sorgi La toppa che domani sarà messa, in un modo o nell’altro, al caso Cancellieri, purtroppo non servirà a riportare il governo in carreggiata. (continua…) Commenti disattivati Cancellieri-Berlusconi. È un caso di ingiustizia4 Novembre 2013 Ormai sappiamo che grazie alla blindatura protettiva offerta da Napolitano, dal governo, dal Pdl e da metà del Pd, la Cancellieri salverà la poltrona di ministro, (continua…) La memoria della Repubblica3 Novembre 2013 di Ernesto Galli della Loggia Tra i partiti oggi esistenti solo il Partito democratico (se si esclude la microscopica Udc) può essere considerato in qualche modo erede della Prima Repubblica: (continua…) Commenti disattivati Letta difende la Cancellieri. E Alfano e Quagliariello?3 Novembre 2013 Mi dispiace per la Cancellieri, poiché ritengo esagerata la tempesta mediatica che si sta abbattendo su di lei per quella telefonata, (continua…) Il ministro non vuole lasciare. “Sono a posto con la mia coscienza”2 Novembre 2013 di Liana Milella ROMA â— Dimissioni? Anna Maria Cancellieri, quasi la storia non riguardasse lei, (continua…) Commenti disattivati Ancora sul caso Cancellieri2 Novembre 2013 Non so che cosa scriverà domani nella sua omelia domenicale l’amico di Papa Francesco, Eugenio Scalfari. (continua…) Facciano pure il bello e il cattivo tempo, ma prima o poi dovranno passare da noi2 Novembre 2013 Ci resta solo questa speranza, a noi moderati. Solo che riusciamo a formare una forte unità di combattimento. (continua…) Il saliscendi delle regole1 Novembre 2013 di Michele Ainis Uno vince, l’altro perde: è la vita. Ma nella vita politica può succedere che perdano tutti, (continua…) Commenti disattivati Cancellieri e Berlusconi. Cosa farà la magistratura?1 Novembre 2013 Ci si sta concentrando, e giustamente, sull’intervento che il ministro Annamaria Cancellieri fece in favore di Maria Giulia Ligresti (continua…) Le sciocchezze di Quagliariello1 Novembre 2013 Quando si vuole restare attaccati alla poltrona non si pensa a quel che si dice, (continua…) Costumi decaduti31 Ottobre 2013 di Antonio Polito Non c’è bisogno di essere esperti di regolamenti parlamentari per capire che (continua…) Commenti disattivati Ma quando si apriranno gli occhi?31 Ottobre 2013 Le reazioni negative alla decisione di ieri della Giunta che ha deliberato di applicare il voto palese (continua…) Decadenza, la Giunta per il voto palese. Palma: “Stabilità a rischio”30 Ottobre 2013 di Sergio Rame Il Senato voterà con voto palese sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore. (continua…) Commenti disattivati Marcello Pera non crede ai nuovi democristiani30 Ottobre 2013 Il mio conterraneo Marcello Pera, a cui rimprovero di aver ostacolato un uomo del fare della mia città di Lucca, l’ex sindaco Pietro Fazzi, (continua…) Commenti disattivati Il sindaco e il Cavaliere: due destini incrociati29 Ottobre 2013 di Ilvo Diamanti Non è un caso che Berlusconi abbia sciolto il Pdl e rilanciato Forza Italia in coincidenza con la Leopolda. (continua…) Commenti disattivati Comincerà il tanto atteso percorso di cambiamento?29 Ottobre 2013 Credo di sì. A partire dal pomeriggio di oggi quando si deciderà se andare al senato con il voto palese o segreto per decidere sulla decadenza di Silvio Berlusconi. (continua…) Commenti disattivati Il peccato nazionale28 Ottobre 2013 di Ernesto Galli della Loggia «Non è mica colpa nostra! È lui, sono loro (a piacere Berlusconi, Prodi, la Sinistra, la Destra) che hanno ridotto il Paese così ». (continua…) Commenti disattivati Brunetta duro: nessuna alternativa al Cavaliere27 Ottobre 2013 di Aldo Cazzullo ROMAâ—«O Letta e il Pd cambiano profondamente la legge di Stabilità ed evitano la decadenza di Berlusconi, o le larghe intese sono finite, e si va a votare ». (continua…) Commenti disattivati Il volemose bene di Belpietro27 Ottobre 2013 Sono posizioni sibilline come quelle che Belpietro va prendendo da qualche tempo (un po’ democristiane, alla Gianni Letta) (continua…) Commenti disattivati Mastella: “De Gregorio racconta favole. Vi dico io perché cadde Prodi”26 Ottobre 2013 di Paolo Bracalini «Sulla vicenda giudiziaria di De Gregorio non so nulla né mi interessa. Io faccio un’analisi politica. (continua…) Commenti disattivati La tragedia di Katyn analizzata alla luce di quanto accade in casa nostra26 Ottobre 2013 Se andate a leggere gli articoli che hanno fatto e fanno chiarezza sull’eccidio di Katyn, una località della Russia nei pressi di Smolensk, (continua…) Commenti disattivati Finalmente un po’ di chiarezza26 Ottobre 2013 L’Ufficio di presidenza del Pdl si doveva fare e si è fatto, gli incarichi sono stati azzerati e tutto potrà ricominciare impostando la strategia del partito su basi di lealtà e di trasparenza. (continua…) Caso Berlusconi e democrazia deviata25 Ottobre 2013 di Arturo Diaconale Il caso Berlusconi costituisce un evidente fenomeno di distorsione violenta e incontrollata dello stato di diritto. (continua…) Commenti disattivati Berlusconi rifiuti i compromessi25 Ottobre 2013 Non so se oggi pomeriggio ci sarà o meno l’ufficio di presidenza del Pdl, e se, come si legge sui quotidiani, sia posta all’ordine del giorno la questione dell’azzeramento degli incarichi e del passaggio definitivo alla nuova Forza Italia. (continua…) Così Lavitola ricattò Berlusconi. «Ruolo chiave da uomo di Stato in incognito »24 Ottobre 2013 di Fiorenza Sarzanini ROMAâ—È Valter Lavitola l’uomo chiave della compravendita dei senatori che sarebbe stata ordinata da Silvio Berlusconi. (continua…) Perché nel 2008 cadde il governo Prodi24 Ottobre 2013 Ci troviamo di fronte ad un altro pietoso tentativo di impiegare la giustizia per finalità politica, (continua…) Con lo sguardo all’indietro23 Ottobre 2013 di Piero Ostellino (Mi fa piacere ritrovare Piero Ostellino come editorialista, da tempo emarginato dal Corriere. bdm) Un Paese nel quale il pensiero, le opinioni, le parole devono ubbidire a una certa Ortodossia pubblica, imposta per legge, non è un Paese libero. (continua…) Commenti disattivati | ![]() | ||||||||||