Il lettore vi troverà in ordine di pubblicazione tutti gli articoli che furono pubblicati sul Blog, chiuso per le ragioni esposte negli ultimi scritti. ARCHIVIO BLOGLo scontro Fini – Schifani15 Ottobre 2010 Ecco che cosa succede quando si vuole fare contemporaneamente il presidente della Camera e il capo di un partito, o meglio il capo addirittura di un movimento più ampio che vuole abbattere il governo. (continua…) Commenti disattivati Nemmeno lo scemo del villaggio14 Ottobre 2010 Nemmeno lo scemo del villaggio crederebbe che un casa a Montecarlo, anche se fatiscente, posta in una posizione centrale, possa essere venduta per la ridicola somma di 300 mila euro. (continua…) Commenti disattivati Archiviato il caso Montecarlo?13 Ottobre 2010 Leggo sul Messaggero di ieri: “Si tratta della perizia che i magistrati romani han Âno chiesto agli esperti francesi sul reale valore dell’appartamento di boulevard princesse Charlotte, e al costo che avrebbe dovuto avere nel momento in cui è stata venduta. Una consulenza analoga era stata fatta dai denuncianti, con la conclu Âsione che la casa valeva un milione e 600mila euro. Ora, anche l’accertamento immobiliare sollecitato dalla procura sarebbe arrivato a cifre diverse e maggiori da quei 300mila euro pagati dalla società , offshore. I pm, comunque, sembra non intendano chiedere ulteriori perizie all’ufficio di Montecarlo che fa i censimenti sulle vendite di tutti gli immobili, anche perché si starebbero avviando a una richie Âsta di archiviazione dell’inchiesta.†(continua…) Commenti disattivati D’Avanzo e il caso Fini12 Ottobre 2010 Ieri la Repubblica ci propinava l’ennesimo delirio del suo giornalista più testardo, Giuseppe D’Avanzo che già il cognome basta e avanza. D’Avanzo de che? direbbe Roberto D’Agostino, l’uomo di Dagospia. (continua…) Commenti disattivati Fiducia in questo Stato?11 Ottobre 2010 Per essere belle, le parole indirizzate da Berlusconi al convegno della Nuova Dc organizzato dal ministro Gianfranco Rotondi, sono belle, anzi bellissime: (continua…) Commenti disattivati Paperopoli e l’illegalitÃ10 Ottobre 2010 Le quattro paginate de il Giornale e le cose che vi ho lette sulla famiglia Marcegaglia mi hanno portato a questa riflessione, piuttosto banale, ma non inutile per inquadrare bene le accuse che continuamente vengono rivolte a Silvio Berlusconi. (continua…) La magistratura a due velocitÃ9 Ottobre 2010 Se l’intenzione della Marcegaglia era quella di evitare che si parlasse dei suoi guai, ha ottenuto il risultato opposto, com’era prevedibile quando si ha a che fare con Vittorio Feltri. (continua…) Commenti disattivati Due attentati9 Ottobre 2010 Il primo attentato (alla vita) ha riguardato il direttore di Libero, Maurizio Belpietro. Ed è a tutti noto. Quelle e-mail della Farnesina8 Ottobre 2010 Ci ho pensato subito ieri sera quando ad Annozero Santoro, che aveva già cercato di far passare l’attentato a Belpietro come lo avesse organizzato lui stesso, si è presentato raccontando di due e-mail che dal nostro ministero degli Esteri erano partite nel maggio scorso dirette al console di Miami, Marco Rocca. (continua…) Commenti disattivati Ancora del marcio dietro lo scandalo di Montecarlo8 Ottobre 2010 Il Giornale ha ricevuto una confessione dall’architetto Massimo Pelliccioni che aiutò Elisabetta Tulliani nel progetto di ristrutturazione della casa di Montecarlo, e nella stessa giornata di ieri, a distanza di poche ore, arriva la smentita del suo avvocato, sicché il quotidiano è stato costretto a pubblicare l’audio dell’intervista. (continua…) Commenti disattivati Montecarlo chiama altri scandali7 Ottobre 2010 Due articoli del Secolo XIX (qui) e de Il Fatto Quotidiano (qui) aprono inquietanti scenari sulla rete di traffici sospetti che stanno dietro all’organizzazione in cui sono inserite le due società off-shore a cui è stata venduta la casa di Montecarlo. (continua…) Commenti disattivati Che cosa succede?6 Ottobre 2010 Per questa democrazia non c’è più speranza? Commenti disattivati Su Montecarlo anche Repubblica abbandona Fini5 Ottobre 2010 “La famiglia Tulliani, su in Âsistenza di Elisabetta, in que Âste ore ha spedito a Montecarlo conoscenti fidati: vuole libe Ârarsi della maledetta casa nel modo più indolore.† (continua…) Commenti disattivati Intercettazioni e spionaggio5 Ottobre 2010 Quando si dice che la magistratura ha al suo interno del marcio che non riesce ad estirpare, magari l’Anm s’indigna, ma non si sposta di un ette la lancetta della verità . (continua…) Commenti disattivati Su Sallusti è spionaggio4 Ottobre 2010 Ci siamo fatti due risate sulla smentita degli avvocati di Giancarlo Tulliani, secondo i quali la parola inglese client contenuta nella famosa e-mail del 6 agosto 2010 non può che riferirsi alla qualifica di affittuario di Giancarlo Tulliani. (continua…) Berlusconi deve restare un combattente4 Ottobre 2010 Non mi scelgo un campione perché sia un rinunciatario alla lotta. Lo scelgo perché sono convinto che non si tirerà indietro. Magari perderà ; l’avversario sarà più forte di lui, ma so che darà tutto se stesso per vincere. Solo così apprezzerò pure la sua sconfitta e continuerò a considerarlo un combattente. (continua…) Commenti disattivati La bestemmia di Berlusconi3 Ottobre 2010 A chi è esperto di dossieraggi domando se non sia questo il vero dossieraggio e non l’inchiesta condotta con ostinazione e scrupolo da alcuni quotidiani sullo scandalo di Montecarlo. Nel caso della bestemmia si è riesumato un episodio accaduto un anno fa, e fatto filtrare solo oggi per tentare di mettere il silenziatore all’inchiesta monegasca.  (continua…) A quando le dimissioni di Fini?3 Ottobre 2010 Per rendersi conto di ciò di cui stiamo parlando quando ci riferiamo a Fini, è bene ricordarci che le prime tre cariche istituzionali si definiscono super partes. E se il capo dello Stato rappresenta la Nazione, le altre due cariche rappresentano quantomeno tutti i partiti. Quando si esprimono rappresentano sempre l’intero e mai una parte. (continua…) Napolitano e Fini2 Ottobre 2010 Non so se Napolitano abbia visto ieri sera il Tg1 dove è stata anticipata la prima pagina dell’Avanti di oggi in cui è riprodotta la famosa e-mail in possesso di Valter Lavitola, indirizzata da James Walfenzao a Evan Hermiston e Michael Gordon, avente per oggetto: “timara + printemps†e datata 6 agosto, 2010 1:44 pm, nella quale sta scritto, tra l’altro: (continua…) Do per scontate le dimissioni di Fini1 Ottobre 2010 A prescindere dalla vicenda di Montecarlo e dalle raccomandazioni Rai a favore dei familiari, già sufficienti in sé per esigere le dimissioni di Fini, il suo impegno partitico è talmente in crescita che nemmeno l’opposizione potrà più sostenere che egli sia ancora un presidente della Camera super partes. Ci vorrebbe una bella faccia tosta. (continua…) Commenti disattivati Lavitola sta facendo una figuraccia. L’attentato a Belpietro1 Ottobre 2010 Scrivo questo articolo, insistendo sul caso Fini, come gesto di solidarietà nei confronti di Maurizio Belpietro, oggetto stamani di un attentato, in cui entrano molto probabilmente anche le sue posizioni sulla vicenda di Montecarlo. (continua…) Il comportamento di Fini e gli insulti di Di Pietro a Berlusconi30 Settembre 2010 Chi, come me, ha seguito la diretta del dibattito sulla fiducia tenutosi ieri alla Camera (al Senato stamani c’è stato un intervento ludicissimo di Domenico Nania sulla sovranità popolare e sulla legalità , che spero qualcuno possa farmi avere come testo scritto), non può dimenticare il comportamento di Fini di fronte agli insulti lanciati a man bassa da Antonio Di Pietro. (continua…) Commenti disattivati Fini si dimetta prima che…30 Settembre 2010 Incassata ieri sera la fiducia da parte del governo, tutto resta come prima, anzi la situazione peggiorerà , giacché i finiani, ormai sicuri della loro insostituibilità , alzeranno il prezzo. La rissa futura è già stata assicurata in forza della certificazione avvenuta proprio con il voto di fiducia. Peccato che Berlusconi, avendo voluto ascoltare le colombe, sia caduto nella trappola. (continua…) Commenti disattivati L’importanza della vicenda di Montecarlo ed altro. Il caso Marrazzo.29 Settembre 2010 Stasera avremo molto probabilmente la conferma della fiducia al governo Berlusconi, con i voti anche dei finiani. D’Avanzo fa ridere28 Settembre 2010 L’avete mai visto uno che per difendere l’amico accusa l’avversario di aver fatto le stesse cose? (continua…) Commenti disattivati Cercate le fatture della Tecabat28 Settembre 2010 Soltanto Dagospia ieri sera ha posto l’attenzione dovuta alla contraddizione di Fini, che feci notare immediatamente la sera stessa del suo videomessaggio. (continua…) Scalfari ha dimenticato l’amore27 Settembre 2010 Apro con una parentesi. Stamani Angelo Panebianco sale davvero in cattedra e si staglia su tutti i multiformi e a volte camaleontici commentatori politici. La logica stringata che ispira l’articolo, la sua lucidità e la sua chiarezza, dovrebbero indurre la sinistra a rivedere le proprie posizioni aperte al ritorno della frammentazione politica. Ci spero, anche se il bene del Paese è messo dalla sinistra sotto i tacchi preferendo praticare l’antiberlusconismo a tutti i costi. (continua…) Scacciate le colombe27 Settembre 2010 Ora più di prima occorre fare molta attenzione. Non so se Fini abbia letto la nuova conferma venuta ieri mattina da Saint Lucia da parte dell’avvocato Michael Gordon che registrò l’atto  costitutivo della Timara Ltd, secondo il quale il titolare delle società era, almeno al momento della sua costituzione, Giancarlo Tulliani: “Quel che ha detto venerdì il ministro della giustizia Lorenzo Rudolph Francis corrisponde a verità . E non solo  perché si tratta della dichiarazione ufficiale di un uomo di governo. Le cose stanno esattamente in quei termini†(Libero, pag 9 del 26 settembre 2010). (continua…) Fini, le prove ci sono, dunque dimettiti26 Settembre 2010 Perfino Eugenio Scalfari, pur attaccando Berlusconi (e ti pareva) non se l’è sentita di assolvere Fini, dopo averlo ascoltato ieri sera in Tv. (continua…) Lavitola al Tg1 e la dichiarazione video di Fini25 Settembre 2010 Se Lavitola, come credo, potrà dimostrare quanto ha dichiarato al Tg1 delle 20 di stasera, tutto combina a ritenere la casa di Montecarlo di proprietà di Giancarlo Tulliani. Questo, in sintesi, ciò che ha riferito Lavitola: Ho ricevuto una e-mail qualche tempo fa secondo la quale i gestori delle due società off-shore, La Printemps e la Timara Ltd, stavano pensando di abbandonare la gestione in quanto il loro cliente era fratello della compagna del presidente della Camera che era implicato in uno scontro durissimo con il presidente del Consiglio. (continua…) | ![]() | ||||||||||