Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Il lettore vi troverà in ordine di pubblicazione tutti gli articoli che furono pubblicati sul Blog, chiuso per le ragioni esposte negli ultimi scritti.

ARCHIVIO BLOG


Come volevasi dimostrare

25 Settembre 2010

Non era stato per me difficile immaginare che ad un certo punto, dopo tanto silenzio, e nel momento in cui la casa di Montecarlo cadeva addosso a Fini, arrivasse un soccorritore sventolando le azioni di mille dollari che testimoniano la proprietà di Montecarlo. (continua…)

Commenti disattivati

La vendita della casa di Montecarlo è una faccenda privata?

25 Settembre 2010

L’ha sostenuto il futurista (nel senso del Fli) Raisi ieri sera a L’ultimaparola.
Come aveva fatto Bocchino ad Annozero, anche Raisi ha cercato di coprire le parole scomode degli altri interlocutori, interrompendoli continuamente. Sembra che sia ormai una strategia adottata dai seguaci di Fini: non lasciare che i telespettatori capiscano le parole dette contro il presidente della Camera. (continua…)

Commenti disattivati

Non esiste il delitto perfetto

24 Settembre 2010

Nonostante il grande Hitchcock abbia dedicato al delitto perfetto un film con lo stesso titolo, sappiamo tutti che esso non esiste. Può sfuggire qualche elemento nelle indagini, per cui non si riuscirà a trovare il colpevole, ma il delitto perfetto non esiste. (continua…)

Napolitano e Pontone: ora tocca a voi. Fate presto! Autentica la lettera!

24 Settembre 2010

I soli che possono scoprire la verità sono Napolitano e Pontone. Pontone perché la sa tutta o perlomeno gran parte. Napolitano perché è il solo che può farsela dire da Fini. Per quanto riguarda la magistratura, essa è troppo lenta per contribuire a spegnere un incendio che è divampato a larghe fiamme oltre i nostri confini. (continua…)

Commenti disattivati

La verità mi fa male

23 Settembre 2010

“La verità mi fa male†era una bella canzone di Caterina Caselli, di grande successo. Chi sa se Fini l’abbia mai canticchiata. Ma di certo in questi giorni gli sarà tornata in mente, perché non vi è dubbio che le ultime rivelazioni lo hanno sconvolto, a tal punto che lui e i suoi cercano di nascondersi dietro l’ipotesi del solito e comodo complotto ordito ai suoi danni. E ordito da chi? Ma nemmeno a pensarci su due volte: da Silvio Berlusconi! (continua…)

A pensar male, a volte ci si azzecca

23 Settembre 2010

Lo diceva Andreotti, ma ora lo dico anch’io e faccio questa ipotesi (ripeto una pura ipotesi).
Vi meravigliereste se, dalla sera alla mattina, spuntasse un signore, ovviamente diverso da Gianfranco Tulliani, e dicesse: Sono io il proprietario dell’appartamento monegasco?
Io non mi meraviglierei. (continua…)

Commenti disattivati

Uno il coraggio non se lo può dare, se non ce l’ha

22 Settembre 2010

Sono le parole che Fini disse a Folgorino, quando questi lo trovò rincattucciato in un ripostiglio, per paura di ricevere le botte. (continua…)

Commenti disattivati

E ora tocca a Pontone dire tutta la verità

22 Settembre 2010

Più volte ho invitato Donna Assunta Almirante a convincere l’ex tesoriere di An, Francesco Pontone, a dire tutta la verità. La vedova di Almirante l’ha definito un galantuomo di vecchio stampo, di quelli che non se ne trovano più nemmeno a cercarli con il lanternino. (continua…)

Commenti disattivati

Il caso Fini: ne vedremo delle belle?

22 Settembre 2010

Vi meravigliereste se il colpo di grazia ai Tullianos fosse stato inferto dalla mano di Gaucci?
Io no. Anzi sono convinto che dietro la notizia pubblicata per primo da Listin Diario, il più antico quotidiano di Santo Domingo, ci sia stato lo zampino proprio dell’ex fidanzato di Elisabetta Tulliani. (continua…)

Come Fini sta ostacolando la giustizia

21 Settembre 2010

È vero che spesso con le parole ci si sciacqua la bocca. Mi pare proprio il caso di Gianfranco Fini, il quale assiste agli intoppi e ai rallentamenti causati dalle incomplete rogatorie senza sforzarsi di dare una mano alla magistratura. (continua…)

Il travagliatissimo Travaglio

21 Settembre 2010

Non vi fate ingannare da Marco Travaglio. Lui, sia negli incontri con il pubblico, sia quando scrive su il Fatto Quotidiano, cerca di mostrarsi imparziale, refrattario a concedere indulgenze sia a destra che a sinistra. (continua…)

Commenti disattivati

Fino a quando Napolitano reggerà il moccolo a Fini?

20 Settembre 2010

Dietro lo scandalo del caso Fini si nascondono due altri scandali, forse (che è tutto dire) di dimensione assai maggiore. (continua…)

Commenti disattivati

Sabato 18 e domenica 19 sarò assente

18 Settembre 2010

Non scrivetemi. (bdm)

Commenti disattivati

C’è una falla nell’inchiesta su Montecarlo?

17 Settembre 2010

Se c’è va subito chiarita.
Leggo (e qui) che ieri il senatore del Pdl Antonio Caruso ha dichiarato ai magistrati di non aver mai ricevuto un’offerta di acquisto a riguardo dell’appartamento di Montecarlo. Invece nell’intervista apparsa sul Giornale del 5 agosto 2010 intitolata «L’ex An sbugiarda i tesorieri: “Ecco la verità su Montecarlo†», a cura di Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica, il senatore aveva dichiarato tutt’altro (qui).   (continua…)

Commenti disattivati

Vengono i brividi solo a pensarci

16 Settembre 2010

Se riflettete sul caso Fini, non potete non concordare con me che gli indizi che si stanno accumulando sulla persona del presidente della Camera cominciano ad avere la consistenza di prove, a cui basterebbe poco per certificarle inequivocabilmente. (continua…)

Non interessa alla Marcecaglia?

16 Settembre 2010

Ho stima per la Marcegaglia, ma anche lei, come i maschi, qualche volta la fa fuori dal vaso.
È il caso della accusa che rivolge a certa stampa di interessarsi di beghe che non importano a nessuno. (continua…)

Commenti disattivati

Immunità speciale per Fini

15 Settembre 2010

La sospetta Franco Bechis in un suo articolo di stamani su Libero. Ricorda alcuni incontri inusuali avvenuti tra il presidente della Camera e Luca Palamara di Anm e fa intendere che il primo si sia in qualche modo reso garante nei confronti della magistratura. Come contropartita Fini sta godendo di un trattamento speciale sul noto caso Montecarlo ed altro che lo riguarda. (continua…)

Se anche Feltri non ci si raccapezza più

13 Settembre 2010

Figuriamoci il sottoscritto! Feltri domanda a Berlusconi: “Ora ci dica cosa succedeâ€. (continua…)

Ammettiamo che sia vero

13 Settembre 2010

Nell’articolo pubblicato ieri da Libero a firma di Franco Bechis, si parla di una donna che si è recata al famoso indirizzo dell’isola caraibica, accompagnata da un poliziotto che le ha fatto anche da guardia del corpo. (continua…)

La governabilità

12 Settembre 2010

Ho scritto già altre volte che la governabilità è il bene più prezioso di qualunque democrazia.
Tutto deve tendere ad essa. La politica innanzitutto, e i politici devono esserne i servitori. (continua…)

Su Fini, Berlusconi ci ha azzeccato

12 Settembre 2010

Quando a Mosca ha detto che Fini moriva dalla voglia di farsi una sua aziendina, ha colto nel segno.
Vissuto come monarca assoluto prima nel Msi, poi in An, aveva di mira anche la monarchia dentro il Pdl, di cui smaniava, in un ambito più grande, di divenire presto il padrone. (continua…)

Fini, ovvero l’anomalia istituzionale

11 Settembre 2010

Si dice di Berlusconi che sia un’anomalia italiana. Ossia: un imprenditore che fa politica senza averla imparata alle scuole di partito e che conduce un movimento come fosse un’azienda, marcandola di un decisionismo che contrasta con le metodologie della politica, almeno italiana. (continua…)

Se Berlusconi ce la farà…

11 Settembre 2010

… dovrò fargli tanto di cappello.
Dovrei riconfermarlo, infatti, quale ottimo stratega politico, e rivalutare le colombe, che tanto ho disprezzato, e per la verità continuo a disprezzare. (continua…)

Cosa rischiano le colombe

10 Settembre 2010

Volete un altro esempio delle giravolte di Fini, e proprio a riguardo delle dimissioni del presidente della Camera? Fu lui ad invocarle per Irene Pivetti, nel 1995. (continua…)

A denti stretti devo dire: Bravo Bossi

9 Settembre 2010

Ci vuole un nuovo Alberto da Giussano per battere il moderno Barbarossa.
Non ho simpatia per la Lega Nord. Temo una sua intolleranza congenita nei confronti del sud Italia, certamente sprecone, ma anche afflitto da mali endemici che nessuno ha voluto mai effettivamente curare. Sono piovuti solo soldi e con quelli si è creduto di mettere in pace le coscienze. Soldi finiti in mani a profittatori e mai spesi a vantaggio del popolo. (continua…)

Raccontatela ai gonzi

8 Settembre 2010

Questi qui ci vogliono infinocchiare. Ma chi si credono di essere? I padroni del vapore? Hanno sbagliato elettorato. Non hanno più un elettorato composto da gonzi. Questo poteva succedere nella prima Repubblica. Ma da quando gli elettori scelgono maggioranza e premier è assai più difficile dargliela a bere. (continua…)

Commenti disattivati

Napolitano tra Scalfaro e Ponzio Pilato

8 Settembre 2010

Quando Antonio Padellaro, direttore de Il Fatto Quotidiano, dichiara al Tg4 di ieri sera che non vede il nesso tra il discorso di Mirabello e la richiesta del Pdl e della Lega Nord di dimissioni del presidente della Camera, abbiamo detto tutto, per usare un’espressione celebre di Totò. (continua…)

Elezioni. Perché aspettare a primavera?

7 Settembre 2010

Non ha senso. Che farà il governo da qui a primavera? Passerà il tempo alla buvette a fare quattro chiacchiere? (continua…)

Commenti disattivati

Infami a chi?

7 Settembre 2010

Ci vogliono la faccia e l’ipocrisia di Fini per dare dell’infame a giornalisti che stanno facendo il loro mestiere. E senza i suggerimenti di certa magistratura. Le notizie se le vanno a cercare e se le sudano. (continua…)

E ora le elezioni subito, entro dicembre

6 Settembre 2010

Non perdiamo tempo. Diamo la parola agli elettori. I fatti sono ormai triti e ritriti. I giochi di palazzo anche. La sostanza è che si vogliono saltare gli elettori, ignorare la loro valutazione di ciò che è successo e di che cosa sta succedendo. E la loro decisione. (continua…)

Commenti disattivati
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart