Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Il lettore vi troverà in ordine di pubblicazione tutti gli articoli che furono pubblicati sul Blog, chiuso per le ragioni esposte negli ultimi scritti.

ARCHIVIO BLOG


Pontone si pente dell’incarico

10 Agosto 2010

I Tulliani, Giancarlo soprattutto, combinano il pasticcio, e Fini che fa? Per mantenere la poltrona di presidente della Camera scarica le responsabilità su di loro. (continua…)

Fini come la tenia. Nasce un caso Napolitano?

10 Agosto 2010

Dopo l’autogol assestato con la sua dichiarazione, Fini vara una nuova strategia, e il Fli, attraverso Della Vedova, fa circolare la tesi che si tratta di una questione privata, e quindi i panni sporchi si lavano in casa, dimenticando colpevolmente che Fini è la terza carica dello Stato, e se sono state commesse operazioni almeno moralmente disdicevoli egli ne risponde come politico. È inutile fare i nomi di coloro che sono incappati in questo principio, a partire da Marrazzo. Il sottoscritto, ad esempio, ha speso qualche parola a favore di Marrazzo, ma il Pd è stato inflessibile. Il privato, se è disdicevole, influisce anche sul pubblico, e così Marrazzo ha fatto le valigie. (continua…)

Sento puzza di scaricabarile

9 Agosto 2010

Che Fini non sia quel duro che mostra di essere, e che invece sotto sotto sia uno che la paura se lo mangia in un sol boccone, lo hanno detto alcuni suoi compagni di gioventù, quando era soprannominato “er caghettaâ€. Per carità, da ragazzi con la testa strampalata si può diventare adulti, però il coraggio uno non se lo può dare da sé. O ci è nato, con il coraggio, o quello che appare è solo un umiliante placebo. (continua…)

Augh! Fini ha parlato

9 Agosto 2010

Se c’era bisogno di una verifica circa le vacuità contenute, non da oggi, nei discorsi del presidente della Camera, essa ci viene data dalla dichiarazione resa alla stampa dallo stesso Fini circa l’affaire Montecarlo. (continua…)

Napolitano mandi Fini a casa. Subito!

8 Agosto 2010

Uno che approfitta della sua carica istituzionale (la terza per ordine d’importanza) per sistemare il cognato in Rai, non merita di rimanere sullo scranno più alto di Montecitorio un minuto di più. (continua…)

Se Fini si dimette verrà mollato da Elisabetta?

7 Agosto 2010

Mi sto domandando da giorni perché Fini, il missionario della legalità, della moralità e della trasparenza, non si dimetta. Eppure gli scandali che stanno salendo verso lo scranno più alto di Montecitorio abbatterebbero anche un toro. (continua…)

Commenti disattivati

Elezioni subito e il Pdl presenti l’interrogazione parlamentare sull’affaire Montecarlo

7 Agosto 2010

L’ordine dato dall’opposizione alla stampa fiancheggiatrice è stato chiaro e perentorio. Un breve cenno per non lasciarsi accusare di tacere del tutto, e poi toni ancora più bassi nel momento in cui la vicenda sta mostrando tutta la sua gravità. (continua…)

In tv la casa di Montecarlo

7 Agosto 2010

Emilio Fede nel suo Tg4 di ieri ha dedicato un ampio servizio all’affaire di Montecarlo, facendo scorrere delle immagini sulla casa dei misteri. (continua…)

Ora li chiamano dossieraggi

6 Agosto 2010

Quando si ricevono le veline dalla magistratura e si getta fango sulle persone avversarie, tutto è ok. Quando invece sono i giornalisti a fare le indagini autonomamente e scoprono gli scheletri nell’armadio in casa dell’amico, allora il loro lavoro viene tacciato spregiativamente di dossieraggio. (continua…)

Elezioni anticipate? Perché no?

6 Agosto 2010

“A settembre ne vedremo delle belle”. Parrebbero parole di Berlusconi ma sono del finiano di ferro, Fabio Granata, riportate dal quotidiano la Repubblica (qui). (continua…)

Fatiscente la casa di Montecarlo?

5 Agosto 2010

Ora si cerca di nascondere il tutto dietro un aggettivo: fatiscente. Lo fa oggi la segretaria storica di Fini, Rita Marino.
Insomma, chi ha gestito l’intera faccenda è talmente in difficoltà da non vergognarsi di raccontarci cose che non stanno né in cielo né in terra. (continua…)

Commenti disattivati

Fantasmi a Montecitorio

5 Agosto 2010

Sono quelli che hanno cominciato a volteggiare nel corso dell’intervento di Dario Franceschini ieri alla Camera, dove si discuteva sulla mozione di sfiducia al sottosegretario Giacomo Caliendo, mozione respinta. (continua…)

Casa di Montecarlo. Il silenzio di Napolitano è pericoloso

4 Agosto 2010

Per le Istituzioni.

Non so se lo abbia ancora fatto, prima di partire per le vacanze (le vacanze in un momento come questo mi sembrano molto bizzarre), ma Napolitano non può esimersi dal pretendere un chiarimento da parte di Fini sull’affaire Montecarlo, che ha punti oscuri i quali, chiarendosi a poco a poco, marcano anche sospetti di violazione delle leggi. Al momento i resoconti dei giornalisti che seguono l’inchiesta lasciano intendere che Fini non poteva non sapere. E Fini quando i fatti sono accaduti era anche presidente della Camera, una carica che non può essere mantenuta se sul suo capo si addensano ombre di illegalità. (continua…)

Trasparenza, moralità e legalità, ma con l’elastico

4 Agosto 2010

Invece di mettere nella loro nuova Aula una targa con scritto a caratteri in oro: “Trasparenza, legalità e moralità fino alla morteâ€, quelli di Futuro e Libertà per l’Italia, hanno appeso questi tre valori ad un elastico. Lo tirano in su e giù, a destra e a sinistra come gli conviene. (continua…)

Commenti disattivati

Può il presidente della Camera continuare a tacere?

3 Agosto 2010

No, non può. Fini commette un deplorevole errore se affida le sue ragioni ai tempi lunghi della magistratura. Come terza carica dello Stato non gli è consentito procrastinare i chiarimenti necessari su di un affaire che riguarda il suo ex partito di cui è stato il presidente. (continua…)

Commenti disattivati

Sulla casa di Montecarlo sentiamo ora i finiani di Futuro e Libertà

3 Agosto 2010

Sono stato preceduto ieri da un articolo apparso sul Giornale: “Attaccarono Scajola e ora stanno zitti. Sulla legalità i finiani si imbavagliano” di Gian Maria De Francesco, ma desidero dire anche la mia. (continua…)

Commenti disattivati

La querela di Fini al Giornale

2 Agosto 2010

Ho seguito la vicenda della casa di Montecarlo, leggendone sul Giornale e su Libero, e in particolare gli articoli di Gian Marco Chiocci, di Stefano Filippi, e di Franco Bechis. E sulla base dei documenti prodotti, l’inchiesta mi è parsa inquietante. O quei documenti sono falsi o subentra la necessità di chiarire e approfondire. (continua…)

Ditemi se Fini non fa politica di partito

2 Agosto 2010

Leggo: «Gianfranco Fini ha le idee chiarissime su Caliendo », fa sapere il portavoce del presidente della Camera, Fabrizio Alfano. Quali siano queste idee, non è però ancora dato saperlo ufficialmente, anche se il presidente della Camera non ha mai nascosto il suo pensiero rispetto all’opportunità che gli indagati continuino a mantenere incarichi politici e pubblici: «Le discuterà con il suo gruppo – si limita a dire Alfano – un attimo prima dell’eventuale voto sulla mozione di sfiducia ». (continua…)

Il Corriere della Sera e il bavaglio alla stampa

2 Agosto 2010

Abbiamo ancora nelle orecchie le grida di orrore sollevate dall’opposizione e anche da molti giornali, tra cui il Corriere della Sera, davanti al ddl sulle intercettazioni, che Berlusconi, fra l’altro, farà bene ad abbandonare, anzi a ritirare, visto che ormai è acqua fresca. Che si lasci ai cittadini valutare il comportamento di questi giornali e dell’opposizione allorché torneremo al caos e ai gossip dei mesi scorsi. Sapranno bene a chi darne la colpa. (continua…)

Attento Berlusconi, guai a lasciare una battaglia a metà

1 Agosto 2010

Si perde la guerra.
Contrariamente a quanto pensano Giuliano Ferrara, e altri commentatori piuttosto mollicci, Berlusconi ha fatto bene a liberarsi di Fini e a cacciarlo dal Pdl. È una mossa che doveva essere fatta per liberarsi di una vipera in seno al partito. Non deve avere ripensamenti. (continua…)

Se Fini non chiarisce, Napolitano lo faccia dimettere

1 Agosto 2010

Non si tratta di scovare eventualmente un bugiardello della porta accanto, ma qui, sulla questione della casa di Montecarlo, sollevata da Il Giornale  e ripresa da Libero, si tratta di dignità delle Istituzioni. E Napolitano ne è il custode e il garante. (continua…)

Volete una prova che Fini fa comodo all’opposizione?

31 Luglio 2010

Semplice e trasparente: il silenzio di essa sulla storia contorta della casa di Montecarlo, finita attraverso più società off-shore nella disponibilità del cognato di Fini, Gian Carlo Tulliani. (continua…)

Le bugie di Fini

31 Luglio 2010

Ieri sera si è costituito alla Camera il nuovo gruppo dei fuorisciti dal Pdl, denominato Futuro e libertà per l’Italia, composto da 33 membri. È il primo atto concreto della scissione. (continua…)

La casa di Montecarlo e le dimissioni di Fini

30 Luglio 2010

Non so se nella conferenza stampa prevista per oggi, Fini darà anche un chiarimento sulla questione sollevata da Il Giornale circa la casa di Montecarlo lasciata ad An dalla signora Colleoni, venduta a una società off-shore, sembra ad un prezzo stracciato, ed ora affittata al cognato di Gianfranco Fini. Il silenzio di Fini, infatti, non può protrarsi a lungo. Storace, a quel tempo in quota An, ha già dichiarato che approfondirà il caso e non esiterà eventualmente a rivolgersi alla magistratura. (continua…)

Donna Assunta Almirante: Bravo Silvio

30 Luglio 2010

Più che il documento uscito dalla riunione dell’Ufficio di Presidenza del Pdl, a Fini dovrebbe bruciare la condanna espressa dalla vedova di Giorgio Almirante, lo storico e carismatico leader del Msi, di cui Fini fu allievo e pupillo, oltre che successore. Queste le parole di Donna Assunta: “Presidente hai fatto bene a mandarlo a casa, anzi mandalo in una delle tante case che ha, magari a quella di Montecarlo” (qui). (continua…)

Fini fa la chioccia, come Huriah Heep

29 Luglio 2010

Me lo sentivo. Scrivevo ieri:

“Si ricordi Berlusconi che Fini ha perso qualsiasi credibilità di alleato. Non faccia l’errore di pattuire una tregua con lui. Se ne pentirebbe amaramente. Qualsiasi ammorbidimento di Fini, sarebbe sempre sospetto. Fini non rinuncerebbe mai al suo obiettivo di far cadere Berlusconi. Va smascherato come fu smascherato Uriah Heep nel romanzo di Dickens, David Copperfield.†(continua…)

Bersani alla Camera chiede il governissimo

28 Luglio 2010

Il governo ha posto la fiducia (e l’ha ottenuta) sulla manovra economica, a causa dei molti emendamenti presentati e dei molti iscritti a parlare dell’opposizione, che avevano un chiaro intento ostruzionistico. (continua…)

La legalità di Fini

28 Luglio 2010

Ho già scritto che Fini è il meno adatto a parlare di legalità, visto che non rispetta il suo ruolo istituzionale, e quindi è in forte odore di sospetto. Si dice: Guarda da che pulpito viene la predica! È un modo di dire che calza a pennello nel caso di Fini.
Che nemmeno se ne vergogna e continua a sbrodolare sermoni, quasi sempre diretti più al Pdl che al Pd. (continua…)

Fini farebbe meglio a tacere

27 Luglio 2010

Quando Fini definisce opinioni le accuse rivolte al governo da Fabio Granata dice una grande stupidaggine.
Quando Fini si erge a tutore della legalità dice un’altra gran stupidaggine, giacché il suo comportamento viola addirittura, e da molto tempo, il suo ruolo istituzionale. (continua…)

Insistere sul caso Granata

26 Luglio 2010

Orvieto potrebbe occupare un posto nella storia della politica italiana, se gli attacchi contro Granata non faranno la fine dello struzzo, che ad un certo punto preferisce nascondersi mettendo la testa sotto la sabbia, e rendendosi ridicolo. (continua…)

Commenti disattivati
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart